Un gruppo di ricerca dell’Università dell’Arizona ha scoperto quello che sembrerebbe essere il più antico ramo genetico del cromosoma Y finora conosciuto ed i loro risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Human Genetics. Il fattore ereditario che determina il…
Tag Archive for scoperte
Scoperto in Perù tempio di 5.000 anni fa, il più antico del mondo
Scoperto nel sito archeologico di El Paraiso, uno dei più importanti e più grandi del Perù, a circa 40 Km a nord-est di Lima, un tempio antico di almeno 5.000 anni. Se le iniziali intuizioni sulla cronologia definite dagli studiosi…
Identificata area cerebrale legata allo stalking
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pisa e pubblicato sulla rivista Cns Spectrums della Cambridge University Press, le radici del disturbo della gelosia delirante ed ossessiva, risiede nel nostro cervello. Negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo imparato a conoscere…
200mila neonati a rischio per troppa esposizione da Mercurio. Sviluppo cognitivo a rischio
I dati di una ricerca multidisciplinare europea pubblicata da Environmental Health, sta mettendo in allarme milioni di mamme nel mondo. Stando ai risultati ottenuti, sarebbero almeno due milioni i neonati in Europa e 200mila solo in Italia esposti all’inquinamento da…
Il riscaldamento globale minaccia il “pesce ghiacciolo” dell’Antartico
In un recente studio svolto dall’Università di Padova, coordinato da Tomaso Patarnello e pubblicato sulla rivista Genome Biology and Evolution, una delle più influenti del settore, sull’evoluzione del genoma di alcuni pesci antartici, emergerebbe la loro particolare tendenza all’adattamento a…
Ritrovato meteorite marziano nel Sahara. È ricco d’acqua
È stato recentemente rinvenuto nel deserto del Sahara un meteorite marziano, vecchio di circa due miliardi di anni e che risulta essere ricco di molecole d’acqua. Ciò che fa più scalpore è la sua sostanziale differenza con le attuali ricerche…
Scoperte nuove faglie sismiche attive nello Stretto di Messina
Una recente spedizione geofisica ha consentito a una serie di studiosi di realizzare nuove importanti scoperte sulla sismicità dello Stretto di Messina. La ricerca ha mobilitato grandi esperti del settore come Carlo Doglioni, Marco Ligi, Davide Scrocca, Sabina Bigi, Giovanni Bortoluzzi, Eugenio…
Diffusa la mappa gravitazionale della Luna
La superficie lunare è piu’ sottile di quanto si credesse e piu’ porosa. Sono questi alcuni dei risultati dalla missione Grail (Gravity Recovery and Interior Laboratory) della Nasa che offrono una mappa gravitazionale della Luna con una descrizione della struttura…
Spazio: la sonda Voyager 1 ha scoperto una nuova regione del Sistema Solare
L’annuncio arriva dagli esperti della Nasa riuniti a San Francisco per il convegno dell’American Geophysical Union (Agu): la sonda Voyager 1, avrebbe identificato una nuova regione ai confini del Sistema Solare. Si tratterebbe di una vera e propria “autostrada magnetica”…
Curiosity e Marte: trovate tracce di carbonio. La Nasa non conferma la presenza di tracce di vita
Finalmente la NASA al meeting della American Geophysical Union di San Francisco ha divulgato le ultime scoperte effettuate su Marte dal rover Curiosity, sul terreno marziano prelevato nel cratere Gale, lasciando un senso di incertezza sulla presenza o meno di…
Rallentare il cancro ovarico grazie ad un antidiabetico
Uno studio della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, pubblicato sulla rivista Cancer, sarebbe riuscito a dimostrare come le donne cui viene somministrata metformina per curare il loro disturbo metabolico, verrebbero attaccate da forme poco aggressive e rallentate di neoplasie. La…
Dormire di più per soffrire meno
Sarebbe proprio questo il risultato di uno studio americano, condotto da Timothy Roehrs, primo autore della ricerca pubblicata su Sleep e responsabile dello Sleep Disorders and Research Center dell’Henry Ford Health System, per situazioni di dolore cronico o in vista…