Il progetto è stato approvato dal consiglio dei ministri il 25 aprile 2016 e ora si stanno ponendo le basi per tradurre vision 2030 in realtà. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una valida alternativa al petrolio, prima fonte di…
Fotovoltaico
Fotovoltaico 2018: ripartono gli incentivi? Ecco il decreto (bozza)

Forse si, ma non per tutti. Si tratta di un nuovo decreto per ora solo allo stato di bozza stilato dal Ministero dello Svliluppo Economico per incentivare le fonti rinnovabili elettriche per il triennio 2018-2020. Tra gli interventi incentivati, oltre…
C’è il fotovoltaico, la Tasi non si paga: l’esempio del comune di San Lorenzo Bellizzi e di altri centri virtuosi

E’ il caso del piccolo comune calabrese di San Lorenzo Bellizzi, poco meno di 700 abitanti, che non pagano la tasi grazie alle scelte lungimiranti del sindaco Antonio Cersosimo fatte alcuni anni addietro. Precisamente due anni fa, l’amministrazione ha dapprima…
Fotovoltaico “in due soli click”: in arrivo le nuove procedure previste dal decreto “Taglia Bollette”

Il ministro Guidi ha appena firmato il decreto previsto nel “Taglia bollette”. Il nuovo decreto riduce e semplifica notevolmente le pratiche per la realizzazione, connessione e allaccio di impianti fotovoltaici di potenza non superiore a 20 kW, installati aderenti o…
Eclissi di sole del 20 marzo: si rischia il blackout fotovoltaico

Arriva l’eclissi di sole e poterà con sè oltre alla solita bellezza della scienza forse anche qualche problemino di tipo elettrico. Sarà infatti a rischio l’approvvigionamento energetico dell’Europa, che ormai assorbe una considerevole parte da fonti rinnovabili fotovoltaiche. Per tale…
Fotovoltaico, un’opportunità concreta in termini di risparmio
Oggi le tematiche ambientali sono sempre più al centro dei dibatti politici e sociali, soprattutto per quello che riguarda il risparmio energetico. Negli ultimi anni infatti si parla molto delle fonti rinnovabili, che danno la possibilità di poter ottenere spese…
Fotovoltaico: blocco degli incentivi per chi non adegua il proprio impianto entro aprile 2015

La notizia riguarda esclusivamente i possessori di impianti fotovoltaici di potenza superiroe a 6 kWp allacciati prima del 31/03/2012. Ciò deriva dalla delibera AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas) n. 243/13 che obbliga i proprietari di impianti fotovoltaici…
Spalma incentivi fotovoltaico: ANIE ricorre, è incostituzionale

ANIE Rinnovabili si schiera contro il decreto spalma incentivi del fotovoltaico, decreto incostituzionale che riduce la quota degli incentivi per chi ne sta già usufruendo, riducendola annualmente. Già Assorinnovabili e Confagricoltura si erano mosse in tal senso contro il decreto.…
Fotovoltaico: importanti guadagni dalle manutenzioni, mercato da 350 milioni di euro

Negli anni scorsi il fotovoltaico si è sviluppato sul nostro territorio con diverse centinaia di migliaia di impianti, tutt’ora in esercizio. Con l’avvento del decreto spalma incentivi il fotovoltaico sembra aver persa appeal e, per tale motivo, le aziende che…
Annabelle: un quadro fotovoltaico ricarica cellulari
E’ stato denominatoAnnabelle il quadro fotovoltaico ideato dallo scienziato e designer giapponeseHiroshi Segawa, docente presso il Centro di ricerca per la Scienza e la Tecnologia Avanzate dell’Università di Tokyo, che ha risposto alla domanda “Le energie rinnovabili possono coniugarsi con la bellezza estetica…
Nasce in casa Conergy il CreditoEnergia® Diretto
La soluzione finanziaria per i progetti di risparmio energetico di aziende e professionisti che scelgono di installare impianti fotovoltaici. CreditoEnergia® Diretto è specifico ed esclusivo per i clienti Conergy
Decreto spalma incentivi fotovoltaico: ecco le ultime news
Decreto spalma incentivi fotovoltaico: ecco le ultime news E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto spalma incentivi, destinato a creare malumori e mugugni per i titolari di impianti fotovoltaici di taglia superiore ai 200 kW, i quali vedranno…