Fonte: http://www.architetturaecosostenibile.it
Ogni sistema naturale sviluppa comportamenti e variazioni che si presentano a partire dalla reazione all’ambiente di un singolo componente del sistema. Questa tipologia di reazione si manifesta anche in organismi che non hanno un organo centrale di controllo, come il cervello. La comprensione dei meccanismi naturali non è estranea all’architettura, anzi è la condizione imprescindibile per la realizzazione di edifici ibridi naturali-artificiali in cui la biologia sintetica si applica al processo progettuale.
Tag Archive for biologia sintetica
Medicina: Creato DNA artificiale. L’XNA
Sarebbe stato sviluppato un Dna artificiale che riuscirebbe a compiere le stesse funzioni caratteristiche del DNA e dell’RNA, come codificare le informazioni o trasmetterle come eredità. Questo è quanto emergerebbe da uno studio riportato sulla rivista scientifica Science e condotto…
Ricerca: dalla biologia sintetica i nuovi vaccini universali per tutte le malattie
E’ uno studio condotto dagli studenti della Johns Hopkins University di Baltimore, guidati dal biologo Jef Broeke. Secondo quanto pubblicato su Nature, i ricercatori sono riusciti ad inserire in u lievito due grossi segmenti di cromosoma e un sistema per…