FerraraFiere, 20-23 marzo sisma in Emilia, restauro, patrimonio culturale e ambientale, rigenerazione architettonica, sicurezza, sostenibilità, ricerca tecnologica, nuovi materiali e modelli costruttivi Il 2013 è un anno importante per il Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni…
Tag Archive for restauro
Salone del Restauro di Ferrara: ripartono i lavori per la XX edizione
Giungerà alla sua ventesima edizione, il Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali di Ferrara, in programma dal 20 al 23 marzo 2013, pronto a rinnovarsi e a sorprendere per confermarsi come evento di livello, importantissimo per…
ASPETTANDO “RESTAURO”. Verso la XX edizione
ASPETTANDO “RESTAURO” Verso la XX edizione Ferrara, 20 – 23 marzo 2013 – Comunicato stampa – Il 2013 costituisce un anno importante per il Salone del Restauro. Come per le edizioni passate, Restauro si propone come una manifestazione volta…
Lu.Be.C. 2012: Il programma
CANTIERE CULTURA: DAL DIRE AL FARE Pubblico e Privato. Ricerca e Tecnologia. Turismo. Nuove opportunità di lavoro. Innovazione per le Smart Cities GIOVEDI’ 18. Mattino, 8.30 – 13.30 Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti e apertura di Lu.Be.C. 2012…
Colosseo come la Torre di Pisa. Pende!
Il nostro Colosseo, uno dei nostri simboli nazionali, è inclinato proprio come l’altrettanto famosissima Torre di Pisa. A rivelarlo la Soprintendenza archeologica e Rossella Rea, il direttore del monumento che avrebbe anche firmato un accordo “salva anfiteatro” con l’Università di…
Arte: Identificata immagine dei gemelli di Antonio e Cleopatra
Sarebbero stati identificati in un gruppo scultoreo conservato al Museo del Cairo, alto circa un metro, i volti dei figli gemelli di Antonio e Cleopatra. La scoperta è molto importante ed è stata realizzata da Giuseppina Capriotti, egittologa dell’Istituto di…
Presentata la XIX Edizione del Salone del Restauro di Ferrara
Domani, mercoledì 14 Marzo, ci sarà la conferenza stampa di presentazione della XIX Edizione del Salone del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara, che vedrà aperte le sue porte nei prossimi giorni, dal 28 al…
La Gioconda e la sua copia gemella
È stato annunciato in queste ultimissime ore che la famosa Monna Lisa di Leonardo Da Vinci (1503-1506), una delle opere più emblematiche ed enigmatiche del panorama artistico mondiale, conservata nel Louvre a Parigi, abbia una gemella realizzata nello stesso periodo…
Tecnologie per i Beni Culturali: Laser Infrarosso per le Datazioni
Da oltre trent’anni la datazione di un qualsiasi reperto archeologico, di origine organica come il legno, le ossa, la carta, i semi, i tessuti, avviene attraverso Spettrometri di Massa che misurano, attraverso dei calcoli specifici, la quantità di 14C (Carbonio…
Autoritratto di Rembrandt scoperto al di sotto di un dipinto anonimo
È stato scoperto un autoritratto, rimasto incompiuto, del maestro olandese Rembrandt sotto lo strato pittorico di un anonimo ritratto, noto come “L’anziano con la barba”. Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606–1669), pittore ed incisore olandese, viene considerato uno dei più grandi…
Un endoscopio per cercare la “Battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci
Iniziano oggi le ricerche della famosissima Battaglia di Anghiari, una pittura murale realizzata nei primissimi anni del ‘500 da Leonardo da Vinci, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. L’opera, realizzata con una tecnica definita inadeguata, rimase incompiuta…
Tecnologie applicate ai Beni Culturali: individuate trenta tombe cristiane con il georadar
Sono state ritrovate circa trenta tombe risalenti al periodo paleocristiano e medievale nel tempio di Giove, sull’acropoli di Cuma, al cosiddetto monte degli Dèi, grazie all’utilizzo del georadar, una tecnologia molto usata ed apprezzata nello studio degli scavi archeologici.A fare…