La rivista dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) ‘Asimmetrie’ da oggi e’ anche una app. Ricca di nuovi contenuti multimediali, e’ scaricabile gratuitamente dall’App Store, per tablet e smartphone con sistema operativo iOS, e dal Google Play Store, per dispositivi…
Tag Archive for fisica
Luce: onda o particella? Eterno dilemma risolto, grazie anche ad un italiano
E’ stata finalmente misurata la natura ambigua della luce da un gruppo di scienziati dell’università di Bristol, tra i quali è presente Alberto Peruzzo, ennesimo cervello in fuga dal nostro “Belpaese”. I fisici sono riusciti a misurare per la prima…
Ricercatori italiani sviluppano la fibra più veloce al mondo
Ricercatori italiani aprono le porte a una rete Internet sempre più veloce, capace e performante, sperimentando velocità da oltre 1 Terabyte per singolo canale ottico. Arriva da una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione dell’Informazione e della…
Creato il laser più potente mai esistito
Nel laboratorio del National Ignition Facility, in California, sarebbe stato generato l’impulso laser più potente mai registrato e che porrebbe nuove basi verso la fusione nucleare. Il gruppo di ricerca sarebbe riuscito a liberare, in una frazione infinitesimale di…
Carlo Rubbia: I neutrini non sono più veloci della luce
Nuove misure sulla velocità dei neutrini. Dai nuovi esperimenti non risultano più veloci della luce. Sul sito scientifico ArXiv sarebbe apparso un articolo dove vengono riportate le ultime misure sulla velocità dei neutrini. Lo studio, effettuato nei Laboratori INFN,…
Ancora paura per la Terra. Arriva l’asteroide 2012 DA 14
Ancora una minaccia per il nostro pianeta Terra arriva dallo spazio. E mette veramente in allarme gli scienziati. Ad annunciarlo sono stati degli scienziati americani dell’Osservatorio della NASA e questa volta la minaccia, stimata per il 15 febbraio 2013,…
Tempesta solare molto violenta in atto!
In questo momento la Terra viene colpita da una violentissima tempesta solare. Nelle eventuali problematiche prodotte da essa, come problemi di telecomunicazione o interferenze, in zone più fortunate, come le latitudini nordiche, per alcuni giorni si potrà godere di straordinarie…
CAT, il super microscopio 3D che combatte i tumori
Comunicato stampa – Un microscopio che fa per tre, ma unico in Italia e in Europa. Nei laboratori Nnl dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) di Lecce, è stato collaudato Cat, uno strumento capace di visualizzare le cellule in…
Bosone di Higgs, nuove conferme
La ricerca di questa particella ha da sempre affascinato gli studiosi e le nuove ricerche sulla famosissima “particella di Dio” o “bosone di Higgs” condotte dall’acceleratore Tevatron del Fermilab, Chicago, hanno donato informazioni e dati che coinciderebbero con quelle del…
Telecomunicazioni più veloci con onde a forma di fusillo
Potrebbe essere la forma a fusillo delle onde elettromagnetiche, come il formato della comune pasta, a far decongestionare le telecomunicazioni mondiali? Da un recente studio, elaborato dall’Università di Padova in collaborazione con l’Istituto svedese Angstrom, attorcigliando le onde elettromagnetiche sarebbe…
Il satellite italiano Agile scopre da dove provengono i raggi cosmici
Grande colpo messo a segno dal satellite italiano Agile. Sono stati così identificate nella banda gamma delle emissioni riconducibili senza ombra di dubbio a tracce di scontri tra protoni accelerati e gas presenti intorno alla supernova W44. Il progetto vede…
La scienza spiega il calcio
Il calcio non è una scienza esatta ma la fisica può aiutare a capire cosa accade durante una partita. Certo che sentire parlare dello sport più popolare d’Italia in termini di teoria degli urti, moto turbolento e coefficiente di restituzione…