
In Indonesia sono state ritrovate le pitture rupestri più antiche al mondo. Nell’isola di sulawesi, all’interno di una grotta, i ricercatori hanno scoperto segni rupestri di circa 40 mila anni fa, come riportato su Nature. Il team di ricercatori è…
In Indonesia sono state ritrovate le pitture rupestri più antiche al mondo. Nell’isola di sulawesi, all’interno di una grotta, i ricercatori hanno scoperto segni rupestri di circa 40 mila anni fa, come riportato su Nature. Il team di ricercatori è…
Scoperto nel sito archeologico di El Paraiso, uno dei più importanti e più grandi del Perù, a circa 40 Km a nord-est di Lima, un tempio antico di almeno 5.000 anni. Se le iniziali intuizioni sulla cronologia definite dagli studiosi…
Arriva dal fondale del mar Ionio una scoperta eccezionale nel campo archeologico: è stata rinvenuta una scultura in bronzo dorato, un leone per la precisione, in prossimità del Capo Zeffirio (zona tra Africo e Bianco). Si tratta di un…
Sarebbe stato trovato, affrescato sulle pareti di un tempio, nella stanza di uno scriba, nel complesso archeologico di Xultun in Guatemala, il calendario più antico dei Maya. La scoperta, annunciata su Science e realizzata da un gruppo di ricerca…
Un team di studiosi internazionali, capeggiato da Alfredo Coppa, paleoantropologo dell’Università “La Sapienza” di Roma, ci regalano una delle scoperte archeologiche e scientifiche più importanti degli ultimi anni. Sarebbero stati ritrovati, durante l’ultima campagna di scavo nel bacino sedimentario…
Con lo sviluppo di internet e la diffusione delle foto satellitari, l’archeologia sta vivendo una nuova vita perché si semplificano le scoperte di nuovi siti archeologici e si semplifica anche la fruizione di questi siti. Sono a portata di click…
Trovati in due grotte della Cina dei resti fossili sconosciuti fin ora e che potrebbero essere di una specie umana nuova. La scoperta sarebbe avvenuta nel Sud-Ovest del continente, all’interno di due caverne, una a Maludong o comunemente chiamata Del…
Presto anche il Belgio avrà il suo Acceleratore di Massa, per effettuare le Datazioni al Carbonio14. Pare che il Royal Institute per i Beni Culturali del Belgio, l’IRPA/Kik, abbia firmato un accordo di collaborazione scientifica con il Politecnico federale di…
Le tecnologie e le innovazioni al servizio dei beni culturali e dell’arte … ora si sfruttano anche i satelliti. Pare siano state identificate ben 17 piramidi, nascoste e finora sconosciute, in Egitto, grazie alle immagini ad infrarossi scattate da satelliti…