La Società presenterà modello di business, risultati finanziari e progetti di sviluppo al GREEN INVESTOR DAY organizzato da VedoGreen l’8 maggio presso RHO FIERA MILANO con il patrocinio di Borsa Italiana
Tag Archive for efficienza energetica
Lg si aggiudica l’energy star partner of the year – sustained excellence award 2014
L’EPA premia l’impegno di LG a favore dell’ambiente, grazie all’efficienza energetica della sua gamma e alle campagne di sensibilizzazione per il clima
Generare valore economico dall’efficienza energetica.
Guerino Loi, amministratore delegato di Tholos, spiega come in un’intervista a QuotidianoImpresa.it Generare valore economico attraverso interventi di implementamento dell’efficienza energetica è possibile. Questa la mission di Tholos, ESCo certificata UNI CEI 11352 specializzata nell’attività di supporto e sostegno alle…
Segui il tour dell’Energy Efficiency Truck di Siemens
• Prosegue l’itinerario europeo con le quattro tappe italiane • In 65m² le soluzioni per l’efficienza lungo l’intera catena del valore Dopo l’enorme successo riscontrato in Europa, lo showroom su quattro ruote di Siemens prosegue il suo tour con le…
Expoedilizia, segnali positivi e di innovazione per un mercato in difficoltà
Expoedilizia, Fiera di Roma 21 – 24 marzo 2013 Grande interessere dei professionisti per l’ampia offerta formativa che ha toccato di i temi più importanti, dalla sostenibilità alla sicurezza nei cantieri. Roma, 08 aprile 2013 – Si chiude positivamente…
Green economy: attivato il fondo rotativo Kyoto 2013
Fonte: http://www.architetturaecosostenibile.it/
Così come era stato preannunciato dal Ministro Clini, il Fondo rotativo per Kyoto dal 15 marzo di quest’anno sarà di nuovo operativo, ma con nuove specificità rispetto all’obiettivo centrale previsto dalle politiche per la riduzione delle emissioni di diossido di carbonio.
Nasce Verde21, start up innovativa specializzata nello sviluppo di impianti termici a fonte energetica rinnovabile
Dalla volontà di tre giovani soci uniti da un’unica vocazione per la salvaguardia dell’ambiente Verde21 ha fatto del No Impact Energy la sua bandiera proponendo soluzioni energetiche pulite ed eco sostenibili per imprese e famiglie. Tecnologie innovative consentono la realizzazione…
MailUp presenta Green Email Cloud, il nuovo data center ad alta efficienza energetica e basse emissioni di CO2 finanziato da Regione Lombardia
Green Email Cloud è un progetto sviluppato da MailUp in collaborazione con ICAR-CNR di Cosenza ed Eco4Cloud Milano, 19 febbraio 2013 – MailUp, società italiana specializzata in applicazioni per il Direct Marketing multicanale, ha sviluppato – in collaborazione con ICARCNR…
Siemens a Piacenza per innovazione e formazione: si completa il corso accademico Macchine Utensili all’insegna della partnership con il Politecnico di Milano
La collaborazione tra Politecnico di Milano e Siemens, Socio Fondatore della Fondazione Politecnico di Milano, ha dato modo agli allievi del terzo anno del corso di studi in Ingegneria Meccanica del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico, di frequentare l’insegnamento…
Grande attesa per la prima di Proenergy+ Dall’11 al 13 aprile 2013 a PadovaFiere l’appuntamento per la filiera della sostenibilità energetica a 360°
Milano, 04 febbraio 2013 – L’efficienza energetica al centro. Questo l’obiettivo di Proenergy+ (Padova 11-13 aprile 2013), appuntamento dedicato all’impiego delle energie rinnovabili e alla progettazione e realizzazione di impianti ed edifici ad alta efficienza energetica, sotto la spinta di…
FIAT Group – EDF Fenice: un partenariato rinnovato
Con la firma del nuovo contratto, Fiat Group e EDF Fenice confermano, per la terza volta consecutiva, il rinnovo del partenariato per la fornitura di servizi energetici ed ambientali. Esso interesserà 23 siti produttivi italiani e 2 spagnoli del Gruppo…
SIEMENS ITALIA, POLITECNICO DI MILANO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO ANCORA INSIEME PER SVILUPPARE RICERCA, INNOVAZIONE E FORMAZIONE
Siglata la nuova convenzione tra azienda e università che coprirà le attività di collaborazione scientifica, di ricerca industriale, formazione, consulenza e cooperazione culturale per i prossimi 3 anni. Obiettivo: rendere ancora più efficace lo sviluppo di progetti congiunti nei settori…