Presentato alla fiera KeyEnergy di Rimini l’IGP Index Report di Osservatorio ISES Italia con la collaborazione di Atypico – “Unconventional Solutions for Environment and Security” e Gruppo Mashfrog – “Digital Strategy & Marketing Online Solutions
Tag Archive for ricerca italiana
Wow: invenzione italiana per purificare le acque radioattive

Dai ricercatori italiani arrivano nuove speranze per le acque contaminate da sostanze radioattive, come quelle intorno a Fukushima. Le sperazne arrivano da Adriano Marin e Massimo Oddone che, nei laboratori Arpav di Padova, dell’università di Pavia e del Cnr hanno…
Ricerca italiana: scoperto metodo biotecnologico per produrre energia pulita dalla CO2 e dai materiali di scarto

Il team artefice della scoperta è quello dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Icb-Cnr) di Pozzuoli, guidato da Angelo Fontana. Il metodo super tecnologico consiste nel catturare l’anidride carbonica e, grazie alla sintesi dell’idrogeno da fermentazione di…
Ricerca italiana: un sensore sottopelle è in grado di prevedere l’ictus

L’ictus rappresenta la terza causa di morte in Italia. Con la recente scoperta realizzata dal gruppo di ricerca del Policlinico Gemelli di roma, in collaborazione con il campus biomedico e altri atenei europei e americani, si spera che questa classifica…
Ricercatori italiani hanno creato un microchip per il monitoraggio avanzato delle metastasi
Ricercatori italiani dell’IRCCS Galeazzi di Milano, in collaborazione con i colleghi del Massachusetts Institute of Technology di Boston, hanno realizzato uno speciale microchip per monitorare i movimenti delle metastasi nel circolo sanguigno fino ad arrivare agli organi vitali. Lo studio…
Il grafene per la sicurezza
Realizzati i primi sensori basati su grafene che operano nello spettro terahertz. La ricerca, a firma Cnr-Nano, è pubblicata su ‘Nature Materials’ e i prototipi sono già operativi per applicazioni nei controlli di sicurezza
Ricerca italiana definisce il modo per combattere il glioblastoma
Una ricerca italiana dona nuove speranze ai malati di glioblastoma o GBM, una grave forma di tumore al cervello, tra le più comuni tra le neoplasie del sistema nervoso centrale, che nel nostro paese colpisce più di settemila persone, soprattutto…
Ricercatrice leccese premiata per l’ideazione di un nano-robot per l’uso biomedico
Una giovanissima ricercatrice dell’Istituto di Nanoscienze del Cnr di Lecce, Loretta del Mercato, ha per anni studiato alcuni sensori basati su nano-materiali intelligenti, per l’eventuale impiego in campo biomedico e diagnostico. Oggi i suoi sforsi, le sono valsi un premio,…
CAT, il super microscopio 3D che combatte i tumori
Comunicato stampa – Un microscopio che fa per tre, ma unico in Italia e in Europa. Nei laboratori Nnl dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) di Lecce, è stato collaudato Cat, uno strumento capace di visualizzare le cellule in…
Ricercatori italiani scoprono nuova forma di Parkinson
Identificata a Siena, da un gruppo di ricerca guidato da Antonio Federico, direttore dell’Unità operativa complessa Clinica neurologica e malattie neurometaboliche del Policlinico Santa Maria alle Scotte ed in collaborazione con colleghi dell’università olandese di Rotterdam e pubblicata sulla rivista…
Salute: Lotta contro il cancro: nuovo farmaco sperimentale
Sembra sia stato sviluppato un nuovo farmaco, ancora in fase sperimentale, chimato PLX472O, per combattere il cancro, del quale si sta cercando di perfezionare alcune proprietà. A svilupparlo sono stati un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto di Candiolo guidati dal…
Nuovi tessuti supertecnologici proteggono da zanzare e smog
A Prato e precisamente nei laboratori della Next Texhnology Tecnotessile si punta decisamente alle innovazioni tecnologiche. Sono state infatti sviluppati dei particolari tessuti compositi dove si uniscono le proprietà delle fibre alla Beta Ciclodestrina, un derivato dell’amido. Come risultato si…