Si tratti di Gianni Lisini, ingegnere italiano di Voghera, ricercatore dello Iuss di Pavia. E’ colui che ha brevettato una pila che può durare circa 20 anni e che è stata presentata a Pisa durante il lotto Fair. L’ingegnere l’ha…
Tag Archive for ricerca
Cancro: con il “taglia e incolla” può regredire, lo dicono i ricercatori

Lo studio viene dall’Università di Shenzen ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica specializzata Nature Methods. Secondo i ricercatori dell’università un tumore potrebbe essere fatto regredire fino ad essere forse annullato. La tecnica rivoluzionaria, denominata CRISPR, ha portato risultati…
Eni e Politecnico di Torino insieme per le rinnovabili: investimento da 7 milioni di euro
E’ stato rinnovato l’accordo con le firme di claudio Descalzi, ad di eni, e Marco Gilli, rettore del Politecnico di Torino. Obiettivo è quello di garantire una crescita del settore energetico sfruttando le energie rinnovabili ed ecosostenibili per la…
Dal movimento dei serpenti alla progettazione di attuatori meccanici innovativi
con un movimento torsionale si ottiene un nuovo tipo di propulsione che permette di realizzare attuatori leggeri e adatti ad ambienti estremi. il risultato sulla copertina della prestigiosa rivista britannica proceedings of the royal society: secondo riconoscimento in sei mesi per il gruppo di ricerca ‘erc instabilities’ coordinato dal davide bigoni del dipartimento di ingegneria civile ambientale e meccanica dell’università di Trento
Studio: sviluppata pelle sintetica capace di avvertire temperatura e pressione
Da sempre per i portatori di protesi alla mano, la possibilità di avvertire il calore o il freddo è stato un desiderio impossibile da realizzare. Ma forse le cose stanno cambiando, grazie alla ricerca condotta dall’università coreana di Seul. Lo…
Laurea ad honorem in Scienza dei Materiali a Enrico Albizzati
Il 3 febbraio 2015 l’Università di Milano-Bicocca assegnerà a Enrico Albizzati la laurea magistrale Honoris Causa in Scienza dei materiali. Nell’occasione saranno consegnati gli “Innovation Grants Bicocca 2014”, istituiti per premiare la capacità di trasferimento sul territorio dei risultati della ricerca universitaria.
L’elettronica del futuro a base di materiali bidimensionali. Pisa tra i protagonisti nella corsa per la realizzazione di nuovi nanotransistori a basso consumo
La studio condotto da un team internazionale di ricercatori è stato pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology
Studio: subito dopo la morte clinica la mente continua ad avere attività cerebrale

La ricerca, pubblicata sulla rivista European Journal Resuscitation ha cercato di valutare le “esperienze pre-morte” e altri fenomeni raccontati da persone riportate indietro dalla morte clinica, quando cioè il cuore aveva smesso di battere. Allo studio hanno contribuito i casi…
Premiata Una Catanese Tra Gli Ingegneri Italiani Vincitori Di Un Progetto Di Ricerca In Nord America
La neolaureata Loredana Pagano vincitrice della borsa di studio Cni-Issnaf
Plastica commestibile? Con Ooho da oggi si può
Il suo nome sarebbe Ooho e si tratterebbe di un nuovo materiale inventato dal trio di scienziati Rodrigo Garcia Gonzalez, Pierre Paslier e Guillaume Couche, vincitori del prestigioso premio “Lexus Design Award 2014″, caratterizzato da membrane commestibili costituite da cloruro…
Ricercatore italiano negli USA autore di una importante scoperta sui tumori epiteliali del timo

Durante il dottorato si è trasferito negli USA a lavorare presso l’Oncologia Medica dei National Institutes of Health di Bethesda e da lì ha condotto una ricerca internazionale pubblicata alcuni giorni fa su Nature Genetics. Iacopo Petrini, 34 anni, laureato in Medicina e…
Caccia al meteorite in Russia
E chi chiamerai? Se siete a caccia di meteoriti non è degli acchiappafantasmi che avete bisogno. Possono però tornarvi utili i ricercatori dell’Ursa Finnish Fireball Network: non sono passati che un paio di mesi dalla notte del 19 aprile, quando un’affascinante palla…