Smart city, diagnosi ed efficienza energetica sono i temi raccontati in 3 video
Ambiente
Gestione RAEE: l’Italia capofila in Europa di un network d’eccellenza

Con il progetto WEEELABEX i consorzi Ecodom, Ecolight, ERP Italia, RAEcycle e Remedia in prima linea per la creazione di una rete certificata di impianti che trattano rifiuti elettronici
Case mobili, una soluzione a basso impatto ambientale
Con la crisi che pesa sulle tasche degli italiani si studiano nuove soluzioni abitative, concepite molto spesso in modo da ridurre i consumi e quindi abbassare il tasso di inquinamento. Sono sviluppate sempre più costruzioni che hanno il vantaggio di…
“Conosciamo L’ambiente” L’indagine Adiconsum/Ecodom Rivela: Consumatori Italiani “Sostenibili”, Ma C’e’ Ancora Molto Da Fare…
Presentati a Roma i risultati di uno studio condotto on line su un campione di circa 2.500 consumatori italiani,da Adiconsum ed Ecodom, dal quale è emerso che più della metà degli intervistati(60%) si sente molto responsabile della salvaguardia dell’ambiente in cui vive. Il…
Prevenzione e riduzione dei rischi ambientali: al sud bando per 4,5 milioni di euro
E’ un bando che si rivolge alle regioni Basilicata, Campania, Sardegna, Puglia e Sicilia, emesso dalla “Fondazione con il Sud”. Entro il 14 aprile del 2015 dovranno essere presentati, in via telematica, i progetti per i parchi nazionali e regionali.…
Rifiuti elettronici, cresce il riciclo dei piccoli elettrodomestici: +10%
Il consorzio Ecolight: «Nei primi nove mesi dell’anno è aumentata l’attenzione verso il corretto conferimento di cellulari, frullatori e pc, RAEE che sono difficili da intercettare. I dati dimostrano perciò che è cresciuta la sensibilità ambientale»
Auto che consumano meno: il biometano per il futuro

Il biometano promette di far risparmiare i cittadini. Grazie ad uno speciale processo di raffinazione è possibile convertire i rifiuti organici in energia che può essere utilizzata anche per alimentare autoveicoli a motore. Il Consorzio Italiano compostatori (CIC) in collaborazione…
Detrazioni fiscali 2015: confermato il 65% grazie alla prossima legge di stabilità

Il ministro Lupi ha affermato che nella legge di stabilità sarà inserito il provvedimento che garantirà ai cittadini di usufruire dell’importante agevolazione fiscale prevista per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Nella legge n.147 del 2013 era…
Attestati di prestazione energetica: nuove regole dal 2 ottobre 2014

Dal 2 ottobre 2014 sono entrate in vigore le nuove norme UNI/TS 11300-1 e 2, per il calcolo del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale e di energia primaria per la climatizzazione invernale, la produzione…
Ecodom, In Occasione Di “Puliamo Il Mondo 2014”, Ricorda Le 5 Regole D’oro Per Disfarsi Di Un Elettrodomestico
Anche quest’anno, Ecodom – il Consorzio Italiano per il Recupero e Riciclaggio degli Elettrodomestici – rinnova il proprio sostegno all’iniziativa promossa da Legambiente “Puliamo il Mondo”, la cui XXII edizione si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2014. Con un…
Continuano Le Adesioni Alla Settimana Europea Per La Riduzione Dei Rifiuti 2014
Venerdì 10 ottobre: è questo il termine ultimo per poter aderire alla Sesta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si terrà dal 22 al 30 novembre 2014. Lo ha annunciato il Comitato promotore nazionale, di cui…
Taxi sharing: nuovo sistema targato Mit e Cnr per risparmiare. A Palermo è già realtà

Mit e Cnr hanno sviluppato uno speciale algoritmo (HubCab) che aiuterà a snellire il traffico, l’inquinamento e soprattutto consentirà di risparmiare un bel pò le corse in taxi, sfruttando il meccanismo del taxi sharing. I ricercatori hanno sviluppato un sistema…