 Il mese prossimo, Venere passerà davanti al Sole, la  Luna le farà da specchio e gli scienziati avranno modo di utilizzare una nuova tecnica di analisi.
Il mese prossimo, Venere passerà davanti al Sole, la  Luna le farà da specchio e gli scienziati avranno modo di utilizzare una nuova tecnica di analisi.
Lo straordinario fenomeno astronomico, nella notte tra il 5 e il 6 giugno, il telescopio spaziale della NASA, Hubble, osserverà la bellezza del pianeta Venere attraverso il suo riflesso nella Luna, perché impossibilitato all’osservazione a causa del Sole.
Hubble, non potendo guardare direttamente il transito di Venere davanti al Sole, cercherà di catturare le radiazioni elettromagnetiche di diverse lunghezze d’onda, dagli ultravioletti al vicino infrarosso, che si rifletteranno sulla Luna, per poi analizzare la composizione della sua atmosfera sulla base della luce solare che vi passa attraverso.
Il prossimo appuntamento per osservare il fenomeno, cioè il passaggio di Venere attraverso il cerchio del Sole, sarà nel 2117.






 
 MECSPE 2012:Innovazione e ricerca
Fiera di Parma
29 - 31 marzo 2012
MECSPE 2012:Innovazione e ricerca
Fiera di Parma
29 - 31 marzo 2012




 
 
 
 
 Loading ...
 Loading ...


