Siemens assumerà il controllo della divisione Connectors and Measurements di Expro Holdings UK, società attiva nel settore Oil and Gas. L’unità sviluppa e produce componenti elettrici sottomarini quali connettori per cavi, sensori e apparecchi di misurazione, presenti sul mercato con i marchi Tronic e Matre. Tronic produce i connettori elettrici ... Read More
Siemens acquisisce Connectors and Measurements, la divisione specialista in reti elettriche sottomarine della società Expro Holdings UK
Posted By Lucia Calò On aprile 3rd 2012. Under Energia, Eventi Tags: marchio Matre, marchio Tronic, reti elettriche sottomarine, siemens, Siemens acquisisce Connectors and Measurements, società Expro Holdings UK, sviluppo, trasformazione di petrolio e gas, trasmissione energia in installazioni sottomarine .
Siemens assumerà il controllo della divisione Connectors and Measurements di Expro Holdings UK, società attiva nel settore Oil and Gas. L’unità sviluppa e produce componenti elettrici sottomarini quali connettori per cavi, sensori e apparecchi di misurazione, presenti sul mercato con i marchi Tronic e Matre. Tronic produce i connettori elettrici ... Read More
Taglio agli incentivi del fotovoltaico con il quinto conto energia
Posted By Stefano De Mitri On aprile 1st 2012. Under Ambiente, Energia, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: ambiente, bozza quinto conto energia, conto energia 2012, energia, fotovoltaico 2012, quinto conto energia, quinto conto energia pdf, taglio incentivi fotovoltaico .
Si stanno sovrapponendo negli ultimi giorni le dichiarazioni degli addetti ai lavori al riguardo del taglio degli incentivi del fotovoltaico per l’anno 2012.
Addirittura sono circolate in rete alcune bozze, delle quali riportiamo il link ma ricordiamo che sono tutte da verificare in quanto non si riesce a capire chi possa ... Read More
Le ultime novità di Siemens per la gestione del comfort e l’efficienza degli edifici a Expocomfort
Posted By Lucia Calò On marzo 28th 2012. Under Ambiente, Energia, Eventi Tags: Divisione Building Technologies di Siemens Italia, green building, Heating Box, impianti HVAC, Mostra Convegno Expocomfort, risparmio energetico, Siemeca, tecnologie .
COMUNICATO STAMPA - Milano, 27 marzo 2012 – In occasione della 38esima edizione della Mostra Convegno Expocomfort - l’appuntamento con le più avanzate tecnologie per il comfort, l’efficienza e il risparmio energetico, in programma dal 27 al 30 marzo presso il centro espositivo Fieramilano - la Divisione Building Technologies di ... Read More
MECSPE 2012: appuntamento dal 29 al 31 marzo a Fiere di Parma con l’eccellenza del made in Italy nel settore manifatturiero
Posted By Lucia Calò On marzo 28th 2012. Under Energia, Eventi, Materiali avanzati, Scienza Tags: energie rinnovabili per l’industria, Fiere di Parma, innovazione, MECSPE 2012, Premio Leonardo da Vinci, ricerca, scambio di know how, tecnologie per l’innovazione .
COMUNICATO STAMPA - Torna a Fiere di Parma, dal 29 marzo a sabato 31 marzo, MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione organizzata da Senaf, nata per promuovere ricerca e innovazione, favorendo lo scambio di know how tra gli operatori del settore manifatturiero. Per l’edizione 2012 sono previsti oltre ... Read More
Energia: Arrivano le Tegole Fotovoltaiche e Trasparenti
Posted By Lucia Calò On marzo 28th 2012. Under Ambiente, Energia, Fotovoltaico di terza generazione, Sostenibilità Tags: ambiente, architettura ecosostenibile, celle solari, energia, energie rinnovabili, fotovoltaico sui tetti, luce solare, pannelli fotovoltaici trasparenti, ricerca, sostenibilità, Tegole Fotovoltaiche .
Fonte: www.architetturaecosostenibile.it
Il tetto inclinato è la forma primordiale della casa e alle tradizionali tegole in laterizio, ardesia, legno e metallo, si sono aggiunte le tegole fotovoltaiche, in cemento anti-smog e trasparenti. L’installazione aggiuntiva di pannelli fotovoltaici sui tetti a falde esistenti, è supportata da motivazioni energetiche.
Le imprese italiane della meccanica e della subfornitura scoprono che il proprio tetto può essere un investimento
Posted By Lucia Calò On marzo 26th 2012. Under Ambiente, Energia, Eventi, Sostenibilità Tags: energie rinnovabili, fotovoltaico, Fotovoltaico su capannone, Impianti Solari Expo, impianto fotovoltaico, impianto fotovoltaico su tetto, incentivi fotovoltaico .
Il 19% ha già un impianto fotovoltaico e il 26,5% ha pensato di installarne uno
Appuntamento con la tavola rotonda “Fotovoltaico su capannone” ad Impianti Solari Expo
(Fiere di Parma, 29 – 31 marzo)
COMUNICATO STAMPA - Milano, marzo 2012 – La sensibilità degli italiani per le energie alternative è ... Read More
mcTER Bio-Gas
Posted By Lucia Calò On marzo 26th 2012. Under Ambiente, Energia, Sostenibilità Tags: ambiente, ATI Associazione Termotecnica Italiana, CIB Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione, cogenerazione da Bio-Gas e Gassificazione, colture energetiche, effluenti zootecnici, energia, filiera del Bio-Gas, mcTER Bio-Gas, produzione energia da fonti rinnovabili, rinnovabili, scarti agroindustriali, sviluppo sostenibile .
Il primo appuntamento verticale dedicato alle tematiche della filierasi svolge a Milano il 28 giugno
COMUNICATO STAMPA - Milano, 26 marzo 2012 - Il 28 giugno a Milano si svolgerà la prima edizione di mcTER Bio-Gas, il nuovo appuntamento dedicato alla filiera del Bio-Gas e alla cogenerazione da Bio-Gas e ... Read More
Siemens al primo posto nella classifica europea dei brevetti
Posted By Lucia Calò On marzo 26th 2012. Under Energia, Medicina, Progetti, Sostenibilità Tags: Biograph mMR, classifica europea dei brevetti, classifica “2011 Patent Applicant Ranking”, innovazioni, ricerca, siemens, sviluppo, tecnologie sostenibili, turbina a gas .
2.235 brevetti presentati all’Ufficio Europeo Brevetti
(EPO - European Patent Office) nel 2011.
Siemens si conferma anche quest’anno leader indiscusso in Europa nel numero di brevetti depositati. Secondo la classifica “2011 Patent Applicant Ranking”, stilata dall’Ufficio Brevetti Europeo (EPO), la società ha presentato un totale di 2.235 brevetti (escludendo i 1.994 ... Read More
Craig Venter e il cantiere della vita artificiale, per creare vaccini e biofuel
Posted By Stefano De Mitri On marzo 26th 2012. Under Ambiente, Chimica, Energia, Scienza Tags: ambiente, biocarburanti, biofuel, cantiere della vita artificiale, chimica, craig venter, energia .
Craig Venter, padre della prima cellula artificiale, ottenuta trapiantando un dna creato in laboratorio in una cellula batterica priva del proprio dna, sta lavorando ad un altro grosso progetto: creare cellule sintetiche per fabbricare biocarburanti e vaccini oltre che per degradare gli inquinanti presenti nelle acque.
I suoi studi e gli ... Read More
Si potranno inviare messaggi grazie ai neutrini? Al lavoro i ricercatori
Posted By Stefano De Mitri On marzo 24th 2012. Under Energia, Scienza Tags: comunicare con i neutrini, neutrini, scienza .
Mandare messaggi sulla Luna potrebbe non essere più un sogno. Per la prima volta, infatti, gli scienziati hanno usato un fascio di neutrini per mandare un messaggio attraverso 240 metri di roccia. L’esperimento è stato condotto al Laboratorio Fermi di Chicago, usando un acceleratore di particelle e un rilevatore di ... Read More
Ricercatori italiani sviluppano la fibra più veloce al mondo
Posted By Lucia Calò On marzo 23rd 2012. Under Energia, Scienza, Scoperte Tags: energia, fibra ottica più veloce al mondo, fisica, innovazione, rete Internet più veloce, ricerca, ricercatori italiani, sviluppo, tecnologia .
Ricercatori italiani aprono le porte a una rete Internet sempre più veloce, capace e performante, sperimentando velocità da oltre 1 Terabyte per singolo canale ottico.
Arriva da una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Laboratorio Nazionale di ... Read More
Creato il laser più potente mai esistito
Posted By Lucia Calò On marzo 23rd 2012. Under Energia, Scienza, Scoperte Tags: energia, fisica, fusione nucleare, innovazione, laser più potente mai esistito, luce ultravioletta, ricerca, sviluppo .
Nel laboratorio del National Ignition Facility, in California, sarebbe stato generato l’impulso laser più potente mai registrato e che porrebbe nuove basi verso la fusione nucleare.
Il gruppo di ricerca sarebbe riuscito a liberare, in una frazione infinitesimale di secondo, un’energia così forte e tale da essere mille volte superiore del ... Read More
Una lavatrice virtuale per i test; con la simulazione informatica Whirlpool aumenta l’affidabilità e taglia tempi e costi
Posted By Lucia Calò On marzo 23rd 2012. Under Energia, Materiali avanzati Tags: Automazione, energia, Fabric Care Advanced Development, Hardware in the loop, innovazione, lavatrice virtuale, Premio Nicola Chiari, ricerca, tecnologia Sesto senso di Whirlpool, Whirlpool Corporation, Whirlpool EMEA .
Con “Hardware in the loop”, il team Advanced devolopment Whirlpool coordinato da Paolo Crosta si classifica 2° nel Premio “Nicola Chiari” per la miglior applicazione di misura e automazione.
I test per le lavatrici? Più affidabili, rapidi ed economici se virtuali. Lo ha dimostrato il team Fabric Care Advanced Development di ... Read More
Risparmio Energetico: ecco le novità italiane
Posted By Lucia Calò On marzo 20th 2012. Under Biomasse, Energia, Eolico, Sostenibilità Tags: architettura ecosostenibile, Direttiva Comunitaria 2002/91/CE, energia, fonti rinnovabili, isolamento termico, materiali isolanti, Piano Energetico Nazionale, risparmio energetico, sviluppo, trasmittanza termica .
Fonte: www.architetturaecosostenibile.it
Un efficace isolamento termico deve essere in grado di contenere il calore all’interno degli edifici durante l’inverno e schermare dalla calura solare in estate. Per questo è necessario realizzare un involucro edilizio con una bassa...
Cellulari con batterie cariche 3 mesi. Arrivano le super-batterie
Posted By Lucia Calò On marzo 19th 2012. Under Energia, materiali compositi, Scienza Tags: batterie cariche 3 mesi, nanotecnologie, ricerca, ricercatori italiani, smartphone, sviluppo, tecnica di “coating”, tecnologie .
Nel mondo della tecnologia, dello sviluppo, dell’avanguardia e degli smartphone, avremmo bisogno di batterie super, potentissime e capaci di durare il più a lungo possibile.
Per questo sarebbe allo studio di un team di ricerca italiano, del distretto tecnologico Veneto Nanotech, e giapponese della Shinshu University, una nuova fonte di energia, ... Read More





