Tecnologia e ricerca

TECNOLOGIAERICERCA.COM

  • Energia
  • Ambiente
  • Fotovoltaico
  • Sostenibilità
  • Beni culturali
  • Medicina
  • Telefonia
  • Informatica
  • Auto
  • Chimica
  • EnerSolar+ 2011: L’evento delle energie rinnovabili Milano, Fiera Milano - Rho, 16 - 19 novembre 2011
  • Le invenzioni di Leonardo da Vinci: la barca a pale
  • Migliori Casino Non Aams
  • Nuovi Casino
  • Best Betting Sites Not On Gamstop
  • Casino Non Aams
  • Casino Site Not On Gamstop
You are here : Tecnologia e ricerca » Tag for tecnologie

Le soluzioni Siemens per la mobilità elettrica a MoTechEco 2012

Posted By Lucia Calò On maggio 9th 2012. Under Energia, Eventi, Progetti, Sostenibilità  Tags: ambiente, Divisione Smart Grid di Siemens Italia, e-tech experience, mobilità elettrica, mobilità sostenibile, MoTechEco 2012, progetto “e-mobility Italy”, Siemens Italia, smart building, Smart Grid, sviluppo, tecnologie  .
Le soluzioni Siemens per la mobilità elettrica a MoTechEco 2012 Siemens Main Sponsor della quinta edizione del Salone   COMUNICATO STAMPA - Roma, 08 maggio 2012 - In occasione di MoTechEco - il Salone della Mobilità sostenibile che mette in contatto le imprese del settore, i consumatori e i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche in programma dall’08 al 10 maggio 2012 presso l'Aranciera ... Read More

Istituti agrari, via alla Gara nazionale tra i 42 migliori studenti

Posted By Lucia Calò On maggio 2nd 2012. Under Eventi, Scienza  Tags: biologia, Gara nazionale degli istituti tecnici agrari, istituto superiore Mendel, Ministero dell’Istruzione, scienza, tecnologie  .
Istituti agrari, via alla Gara nazionale tra i 42 migliori studenti Domani e venerdì 4 maggio a Villa Cortese (Mi) le scuole d’Italia si misurano nella prova promossa dal Ministero dell’Istruzione e organizzata dall’istituto superiore Mendel   COMUNICATO STAMPA - Sono 42 e arrivano da 16 regioni diverse. Sono i migliori alunni degli istituti tecnici agrari d’Italia che domani, giovedì 3, e venerdì ... Read More

Medicina: Creato DNA artificiale. L’XNA

Posted By Lucia Calò On aprile 20th 2012. Under Medicina, Scienza, Scoperte  Tags: basi azotate, biologia sintetica, biotecnologie, DNA artificiale, medicina, nucleasi, rna, salute, scienza, scoperte, struttura elicoidale DNA, tecnologie, Xeno-Nucleic Acids, XNA  .
Medicina: Creato DNA artificiale. L’XNA Sarebbe stato sviluppato un Dna artificiale che riuscirebbe a compiere le stesse funzioni caratteristiche del DNA e dell’RNA, come codificare le informazioni o trasmetterle come eredità. Questo è quanto emergerebbe da uno studio riportato sulla rivista scientifica Science e condotto da Philipp Holliger del Laboratorio del Medical Research Council britannico di ... Read More

PRIVATE CLOUD AL CENTRO DELLA VIRTUALIZATION CONFERENCE 2012

Posted By Lucia Calò On aprile 17th 2012. Under Eventi, Informatica, Progetti  Tags: Desktop di Windows Server 2008 R2, Microsoft Certified Trainer, Microsoft Most Valuable Professional, Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference, Server di Microsoft Hyper-V, Technical Conferences 2012, tecnologie, tecnologie di virtualizzazione  .
PRIVATE CLOUD AL CENTRO DELLA VIRTUALIZATION CONFERENCE 2012 A Milano, il 16 e il 17 maggio, il secondo appuntamento di quest'anno con le Technical Conferences. Due giorni di sessioni e best practice per la realizzazione di Private Cloud con tecnologie Microsoft. COMUNICATO STAMPA - Milano 17 aprile 2012 – Si chiama Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference il secondo appuntamento ... Read More

Le ultime novità di Siemens per la gestione del comfort e l’efficienza degli edifici a Expocomfort

Posted By Lucia Calò On marzo 28th 2012. Under Ambiente, Energia, Eventi  Tags: Divisione Building Technologies di Siemens Italia, green building, Heating Box, impianti HVAC, Mostra Convegno Expocomfort, risparmio energetico, Siemeca, tecnologie  .
Le ultime novità di Siemens per la gestione del comfort e l’efficienza degli edifici a Expocomfort COMUNICATO STAMPA - Milano, 27 marzo 2012 – In occasione della 38esima edizione della Mostra Convegno Expocomfort - l’appuntamento con le più avanzate tecnologie per il comfort, l’efficienza e il risparmio energetico, in programma dal 27 al 30 marzo presso il centro espositivo Fieramilano - la Divisione Building Technologies di ... Read More

Tecnologie: L’Architettura Virtuale di Michelangelo in tour

Posted By Lucia Calò On marzo 28th 2012. Under Beni culturali, Progetti, Scienza  Tags: 3D, architettura fiorentina, Architettura Virtuale di Michelangelo, arte, Michelangelo Buonarroti, Michelangelo’s Box, Ministero per i beni e le attività culturali, scienza, tecnologie, tecnologie per beni culturali, Tombe Medicee di Michelangelo, XIX edizione del Salone dell’arte del Restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali di Ferrara  .
Tecnologie: L’Architettura Virtuale di Michelangelo in tour Sviluppato un progetto multimediale che farà il giro del mondo, con l’obiettivo di esportare i capolavori di Michelangelo Buonarroti in tutte le principali città del mondo.   Il progetto multimediale si chiama “Michelangelo’s Box”, sarebbe stato ideato e successivamente realizzato dal Centro Diaprem del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara in collaborazione ... Read More

Cellulari con batterie cariche 3 mesi. Arrivano le super-batterie

Posted By Lucia Calò On marzo 19th 2012. Under Energia, materiali compositi, Scienza  Tags: batterie cariche 3 mesi, nanotecnologie, ricerca, ricercatori italiani, smartphone, sviluppo, tecnica di “coating”, tecnologie  .
Cellulari con batterie cariche 3 mesi. Arrivano le super-batterie Nel mondo della tecnologia, dello sviluppo, dell’avanguardia e degli smartphone, avremmo bisogno di batterie super, potentissime e capaci di durare il più a lungo possibile.   Per questo sarebbe allo studio di un team di ricerca italiano, del distretto tecnologico Veneto Nanotech, e giapponese della Shinshu University, una nuova fonte di energia, ... Read More

Tecnologie Zeiss: un concentrato di innovazione che semplifica la nostra vita

Posted By Lucia Calò On febbraio 27th 2012. Under Eventi, Materiali avanzati  Tags: Carl Zeiss Vision, innovazione, lente ZEISS, ricerca, sviluppo, tecnologia i.Scription, tecnologie, Tecnologie Zeiss  .
Tecnologie Zeiss: un concentrato di innovazione che semplifica la nostra vita Profilo visivo personalizzato, massima precisione di misurazione, una visione più nitida e una migliore percezione di brillantezza: sono questi i vantaggi della tecnologia rivoluzionaria delle lenti Zeiss.   COMUNICATO STAMPA - Milano, 27 febbraio 2012 – Carl Zeiss Vision, leader nello sviluppo e nella produzione di prodotti altamente tecnologici e sofisticati nel ... Read More

mcTER “Applicazioni di Cogenerazione”

Posted By Lucia Calò On febbraio 22nd 2012. Under Energia, Eventi  Tags: combustibile fossile, emissioni CO2, mcTER "Applicazioni di Cogenerazione", produzione energia elettrica, produzione energia termica, tecnologie, Termotecnica  .
mcTER “Applicazioni di Cogenerazione” L’evento italiano sulla cogenerazione torna a Milano il 28 giugno COMUNICATO STAMPA - Milano, 21 febbraio 2012 - Il 28 giugno a Milano si rinnova l’appuntamento con mcTER “Applicazioni di Cogenerazione”, appuntamento leader in Italia dedicato alle tematiche della cogenerazione, alla produzione congiunta di energia elettrica e termica in ambito ... Read More

Il Settore Industry di Siemens Italia presenta il nuovo portale sull’efficienza energetica nel mondo dell’industria

Posted By Lucia Calò On febbraio 6th 2012. Under Energia  Tags: efficienza energetica, nuovo portale siemens, Settore Industry di Siemens, tecnologie  .
Il Settore Industry di Siemens Italia presenta il nuovo portale sull’efficienza energetica nel mondo dell’industria Grazie al nuovo portale siemens.it/efficienzaenergetica, il Settore Industry di Siemens Italia riunisce e presenta tutti i prodotti, le soluzioni e i servizi offerti dall’Azienda in grado di migliorare l’efficienza energetica nel mondo dell’industria. Il nuovo portale consente una visione globale di tutte le principali novità di Siemens nell’ambito dell’efficienza energetica industriale, ... Read More

A Vulcano il magma ha una via preferenziale

Posted By Lucia Calò On febbraio 3rd 2012. Under Scienza, Scoperte  Tags: canale preferenziale lava, isole eolie, localizzazione terremoti, magma vulcano, patrimonio dell’umanità, ricerca, scienza, tecnologie, UNESCO  .
A Vulcano il magma ha una via preferenziale Vulcano, un piccolo fazzoletto di terra delle isole Eolie, un arcipelago di origine vulcanica a nord-est della Sicilia che nel 2000sono state nominate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO proprio per i fenomeni vulcanici che le caratterizza, come ben si sa, ospita un vulcano ancora attivo. Dagli studi condotti da un gruppo di ricerca ... Read More

Nuove Immagini di Marte con Dune e Increspature di Sabbia

Posted By Lucia Calò On gennaio 31st 2012. Under aerospazio, Astronomia  Tags: aerospazio, astronomia, Mars Reconnaissance Orbiter, marte, nasa, ricerca, sabbia su marte, tecnologie, Terra Noachis  .
Nuove Immagini di Marte con Dune e Increspature di Sabbia Marte sarà anche un mondo desolato e polveroso, ma una recente foto della NASA rivela che il pianeta rosso sa fungere anche da una grande tela grazie ai venti marziani che l’hanno scolpita. La foto, scattata dal Mars Reconnaissance Orbiter, mostra una vista mozzafiato di increspature di sabbia e dune ... Read More

Ricercatori italiani identificano la “particella di Dio”

Posted By Lucia Calò On dicembre 13th 2011. Under Energia, Scienza, Scoperte  Tags: bosone di Higgs, Cern di Ginevra, energia, Large Hadron Collider, particella di Dio, ricerca, ricercatori italiani, scienza, tecnologie  .
Ricercatori italiani identificano la “particella di Dio” Pare siano state trovate tracce per la prima volta, nel più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, della cosiddetta “particella di Dio”, il bosone di Higgs grazie al quale esisterebbe la massa. Al Cern di Ginevra, durante un seminario, i ricercatori italiani Fabiola Gianotti ... Read More

Ricercatori italiani sviluppano cotone transistor per tessuti intelligenti

Posted By Lucia Calò On novembre 24th 2011. Under Materiali avanzati, materiali compositi, materiali polimerici, Scienza, Scoperte  Tags: fibre conduttive, innovazione, nanoparticelle d’oro, Nanoscienze, nateriali innovativi, polimeri conduttivi, polimeri semiconduttivi, ricerca, ricercatori italiani, tecnologie, transistor  .
Ricercatori italiani sviluppano cotone transistor per tessuti intelligenti Un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto di Nanoscienze del Cnr e Università di Cagliari e dell’Università di Bologna, hanno ottenuto delle fibre conduttive da semplicissimi fili di cotone. In pratica con dei fili di cotone rivestiti di nanoparticelle d’oro e di polimeri conduttivi e semiconduttivi hanno creato dei transistor, ponendo ... Read More

Lu.Be.C.2011: E’ iniziato!

Posted By Lucia Calò On ottobre 20th 2011. Under Beni culturali, Eventi  Tags: beni culturali, Lu.Be.C. 2011, sviluppo, tecnologie, turismo  .
Lu.Be.C.2011: E’ iniziato! Lucca è in fermento. È iniziata oggi la settima edizione dell’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali – tecnologie – turismo e la città tutta si prepara ad ospitare migliaia di partecipanti, visitatori, cultori dell’arte e curiosi, aprendo straordinariamente musei, teatri, ville monumentali, pinacoteche ed ... Read More
Older Entries «
  • Concorsi per ricercatori

    Estratto Gazzetta Ufficiale Concorsi
  • Approfondimenti
    • Le invenzioni di Leonardo da Vinci: la barca a pale
    • La geotermia
    • Quarto conto energia 2011
  • Wikio - Top dei blog
  • Articoli recenti
    • Lotta all’HIV: il Truvada lo previene secondo i ricercatori
    • Facebook a pagamento? Ecco cosa c’è di vero
    • Nuova potentissima tempesta solare rivolta direttamente sulla Terra - maggio 2012
    • Maglie: Festa della Scienza 2012
    • Scoperto il calendario Maya dipinto in un tempio in Guatemala
    • Astronomia: Arriva l’Eclissi Anulare di Sole
  • I più letti
    • Impianto a biomasse dagli alberi di ulivo
    • Ecco dove prenotare il posto barca con l'iphone
    • Le innovazioni tecnologiche che hanno cambiato il mondo in questi 10 anni
    • Sensori e microchip nei palloni da calcio
    • Sviluppato Hybrid bus, autobus con batteria a litio e sodio
  • Articoli più letti
    • Sviluppato un Microscopio Ottico ultrapotente
    • Leggere il DNA in pochissimi minuti è un obiettivo dei ricercatori londinesi
    • Dopo il decreto rinnovabili pronte le tariffe del quarto conto energia
    • UNI TS 11300-4 (.PDF): scarica la bozza
    • Da Fiat auto ibride in commercio inItalia nel 2012
    • Energia Idroelettrica: nuovo megaprogetto in Cile
    • Ecco come funzionerà il nuovo impianto progettato dalla Beghelli: pannello fotovoltaico integrato ad una parte termica
    • Normativa per le buste biodegradabili, ecco la UNI EN 13432
    • Costa Concordia: simulazione e scenari dello sversamento in mare del carburante
    • Stangata sulla benzina: meglio auto a metano o gpl? Calcola il risparmio
  • Eventi segnalati
    Salone del Restauro
    MECSPE 2012:Innovazione e ricerca Fiera di Parma 29 - 31 marzo 2012
  • Segnalati per voi
  • Visite
    Totali: 94151
    Uniche oggi: 384
    Visitatori online: 10
  • Seguici sui social network
  • Newsletter
    Iscriviti alla nostra newsletter

  • Media partners
    Salone del Restauro
    ENERLOC 2011
    LUBEC 2011
  • TOP100-SOLAR
  • Advertisements
    • Info
    • Chi siamo
    • Utilizzo dei nostri articoli
    • Collabora con noi
    • Download
    • Iscriviti alla newsletter
    • Sitemap
  • Meta
    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
  • vota il sondaggio

    Quali categorie ti interessano di più? (max 2)

    View Results

    Loading ... Loading ...
  • miglior sito
  • RSS Marco De Mitri
    • Le elezioni amministrative del 2012 ed il problema del traffico stradale nelle città. 30 aprile 2012
  • Link amici
    • Mobilità sostenibile
    • Il sostenibile
    • Riqualificazione energetica
    • Energie rinnovabili
    • Laboratori digitali
    • my Genomix
  • Hot Topics
    • Impianto a biomasse dagli alberi di ulivo
      5 comments received
    • Esultare per un goal o ballare su una pista da ballo per produrre energia pulita
      4 comments received
    • Ecco il progetto di Masdar City, prima città ecosostenibile (2 video)
      3 comments received
    • Rivoluzionario progetto geotermico offshore in Italia: il vulcano Marsili
      3 comments received
    • Premio Nobel agli inventori del grafene
      2 comments received
  • Categorie
    • 3D (52)
    • aerospazio (166)
    • Astronomia (143)
    • Auto (67)
    • Bandi (17)
    • Beni culturali (62)
    • Biomasse (24)
    • Calcio (9)
    • Chimica (40)
    • Energia (462)
    • Eolico (43)
    • Eventi (153)
    • Fotovoltaico di terza generazione (33)
    • Impiantistica (26)
    • Informatica (174)
    • Istruzione (8)
    • Materiali avanzati (209)
      • materiali compositi (53)
      • materiali polimerici (33)
    • Medicina (172)
    • Moto (31)
    • Norme (1)
    • Progetti (84)
    • Quinto conto energia 2012 (2)
    • Scienza (285)
    • Scoperte (301)
    • Senza categoria (77)
    • Sostenibilità (512)
      • Ambiente (453)
      • Fotovoltaico (188)
        • Quarto conto energia 2011 (32)
    • Telefonia (63)
  • Tag
    3D ambiente architettura ecosostenibile arte astronomia auto ibride beni culturali decreto rinnovabili ecologia efficienza energetica energia energia pulita energie rinnovabili eolico fisica fonti rinnovabili fotovoltaico google innovazione ipad luna medicina mit mobilità sostenibile nanotecnologie nasa navteq restauro ricerca ricerca italiana rinnovabili risparmio energetico salute scienza scoperte siemens sistema solare sole sostenibilità spazio sviluppo tecnologia tecnologie Terra veicoli ibridi
  • Top Italia motori di ricerca
Clearday WordPress Theme By MagPress.com
Free WP Theme By Online Casino
Copyright © 2012. All Rights Reserved.