Un team di studiosi internazionali, capeggiato da Alfredo Coppa, paleoantropologo dell’Università “La Sapienza” di Roma, ci regalano una delle scoperte archeologiche e scientifiche più importanti degli ultimi anni.
Sarebbero stati ritrovati, durante l’ultima campagna di scavo nel bacino sedimentario di Buya, nel sito di Mulhuli-Amo in Dancalia, una grande quantità di ... Read More
Straordinaria scoperta in Eritrea. Il Santuario delle amigdale
Posted By Lucia Calò On aprile 5th 2012. Under Beni culturali, Scienza, Scoperte Tags: archeologia, datazione reperti archeologici, evoluzione umana, Homo erectus, Homo ergaster, industria litica, ricerca, Santuario delle amigdale, scienza, scoperte .
Un team di studiosi internazionali, capeggiato da Alfredo Coppa, paleoantropologo dell’Università “La Sapienza” di Roma, ci regalano una delle scoperte archeologiche e scientifiche più importanti degli ultimi anni.
Sarebbero stati ritrovati, durante l’ultima campagna di scavo nel bacino sedimentario di Buya, nel sito di Mulhuli-Amo in Dancalia, una grande quantità di ... Read More
Abbiamo raggiunto la massima crescita del cervello umano?
Posted By Lucia Calò On agosto 1st 2011. Under Medicina Tags: cellule cervello, cellule corteccia cerebrale, cervello umano, evoluzione cervello, evoluzione specie, evoluzione umana, limiti massimi cervello, medicina, ricerca, salute, scienza .
È questa la teoria del neurobiologo dell’Università di Cambridge, Simon Laughlin nel suo libro Work Meets Life, il quale sostiene che il cervello umano avrebbe raggiunto i suoi limiti massimi e che se si sviluppasse di più, comprometterebbe le altre funzioni vitali.
Secondo lo studioso, in milioni di anni di evoluzione ... Read More





