E’ una notizia a dir poco importante e rivoluzionaria, anche se da prendere ancora con le pinze. Andiamo con ordine. Un malato di aids statunitense, residente a Berlino, sarebbe guarito dall’aids grazie ad una trasfusione speciale di cellule staminali effettuata nel 2007 per trattare la leucemia.
Come riportato dalla rivista scientifica ... Read More
Si tratta di uno studio in Inghilterra, effettuato da alcuni neuro scienziati dell’University College di Londra con a capo la Dottoressa Sarah jayne Blakemore. Gli scienziati sostengono che il pieno sviluppo del cervello non giunge prima dei quarant’anni. Gli studiosi hanno esaminato le risonanze magnetiche di circa 40 volontari e ... Read More
Ricerca USA: ricostruito in laboratorio un intestino umano grazie alle cellule staminali
Posted By Stefano De Mitri On dicembre 13th 2010. Under Medicina Tags: cellule staminali, intestino artificiale, pancreas, salute .
E' il primo organo umano nato in provetta. Finora l'unico organo costruito in laboratorio con le staminali era stato, nel giugno scorso, il polmone del topo. La ricerca, pubblicata online su Nature, apre la strada a trapianti senza rischio di rigetto e alla possibilita' di studiare meglio alcune malattie molto ... Read More
Paracetamolo potrebbe essere causa di allergie e asma nei bambini che lo assumono
Posted By Lucia Calò On dicembre 9th 2010. Under Medicina, Scoperte Tags: asma, bambini, paracetamolo, ricerca, studio .
Il paracetamolo, farmaco analgesico e antipiretico diffusissimo, conosciuto in Italia non tanto per il nome della sostanza ma per i nomi commerciali dei farmaci che lo contengono, circa 120 diversi farmaci, come la Tachipirina, l’Efferalgan, lo Zerinol, il Tachifudec, la Neocibalgina, il Buscopan, l’Actigrip ecc., secondo una ricerca dell'Otago University ... Read More
Ricercatori italo-americani identificano un gene responsabile della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Posted By Lucia Calò On dicembre 9th 2010. Under Medicina, Scoperte Tags: dna, gene, medicina, ricerca, Sclerosi Laterale Amiotrofica, scoperta, studio .
Identificato per la prima volta un nuovo gene ritenuto responsabile della Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, grazie ad uno studio di ricerca italo-americano. Il gene è il VPC (Valosin Containing Protein) che si trova nel Cromosoma 9.
Lo studio, è stata pubblicato sulla rivista specializzata “Neuron” e sarà presentato e discusso ... Read More
Ricercatori pugliesi vincono la coppa dei campioni per l’innovazione: ecco i progetti finalisti
Posted By Stefano De Mitri On dicembre 8th 2010. Under Medicina Tags: amolab, cnr, et99, innovazione, ipadlab, lecce, parto, pni, premio, ricerca, ricerca italiana, salento, salute, scoperta, università .
Erano più di sessanta le finaliste della speciale coppa dei campioni per l’innovazione. Si sono trovate tutte a Palermo il giorno 3 dicembre per la finale nazionale del Premio nazionale innovazione (Pni) organizzata ogni anno a partire dal 2003 da PniCube che raccoglie gli incubatori accademici italiani.
Una giuria composta da ... Read More
Dei bio-chip potrebbero sostituire i polmoni
Posted By Lucia Calò On dicembre 6th 2010. Under Materiali avanzati, Medicina, Scoperte Tags: bio-chip, meccanica polmonare, polmoni, ricerca, ricercatori, scienziati .
I ricercatori dell’Istituto di Wyss, di ispirazione biomedica di Ingegneria, e dell’Harvard Medical School e del Children’s Hospital di Boston, hanno effettuato delle ricerche particolarmente innovative. La ricerca, riguarda la costruzione di un chip capace di sostituire un polmone umano. Ideatore del progetto è l’ingegnere biomedico Dongeun Dan Huh dell’Harvard ... Read More
Dall’Università di Milano Bicocca arrivnano importanti sviluppi nella lotta alla elucemia. I ricercatori hanno condotto uno studio su oltre 500 pazienti di tutto il mondo affetti dalla malattia ed ora afferMANO CHE la molecola bosutinib e' in grado di ridurre la mortalita' e di rallentare la progressione di un ... Read More
Addio alla cartella clinica, useremo l’Ipad
Posted By Stefano De Mitri On dicembre 1st 2010. Under Informatica, Medicina Tags: cartella clinica, ipad, policlinico gemelli, salute, sipad .
Molto presto diremo addio alla cartella clinica, ai viaggi avanti e indietro in archivio per recuperarla e portarla al medico che la deve usare, alla necessita' di prendere appunti a mano al letto del paziente durante le visite in reparto: l'iPad e' arrivato in corsia al Policlinico "Agostino Gemelli" di ... Read More
Eccezionale dagli Usa: combattere il cancro con le nanoparticelle di oro e cannella
Posted By Stefano De Mitri On novembre 30th 2010. Under Materiali avanzati, materiali compositi, Medicina Tags: cancro, kattesh katty, missouri, nanotecnologie, tumore, us .
I ricercatori dell'University of Missouri sono riusciti ad utilizzare oro e cannella per costruire nano particelle. Ma lo studio è andato ben oltre la semplice scoperta ed inizia ad avere risvolti a dir poco eccezionali. Secondo i ricercatori, infatti, le particelle di cannella potrebbero essere utilizzate anche per combattere il cancro.
Partendo dalla ... Read More
Scienziati USA: è possibile interrompere il processo di invecchiamento degli esseri viventi
Posted By Archimede On novembre 29th 2010. Under Medicina, Scoperte Tags: elisir di lunga vita, enzima, medicina, pillola anti età, ricerca, salute, telomerasi, topi, usa .
Il processo di invecchiamento puo' essere interrotto e invertito: e' uno studio pubblicato su Nature da un gruppo di ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute e dell'Harvard Medical School di Boston (Usa) guidati da Ronald DePinho. Gli scienziati hanno scoperto che nei topi l'uso della telomerasi - l'enzima deputato alla ricostruzione ... Read More
Rivoluzionaria pillola per prevenire l’infezione da Hiv negli uomini
Posted By Lucia Calò On novembre 23rd 2010. Under Materiali avanzati, Medicina, Scoperte Tags: aids, combattere Hiv, contagio, hiv, infezione, medicina, medicinale, pillola, prevenire, ricerca, salute, studio, terapia .
Lo studio, condotto da una equipe internazionale di medici, è stata pubblicata sulla rivista The New England Journal of Medicine ed ha dato nuove speranze a tutti coloro tentino quotidianamente di combattere il virus.
Il medicinale è una miscela di due principi attivi, il tenofovir e l’emtricitabina, uniti in una sola ... Read More
Gruppo di ricerca italiano svela come le cellule staminali producano tessuti di tipo tumorale
Posted By Lucia Calò On novembre 22nd 2010. Under Medicina, Scoperte Tags: cellule staminali, medicina, ricerca, ricerca italiana, tecnologia, tessuti tumorali .
Roma – La ricerca, pubblicata sulle pagine di Nature, nasce dalla collaborazione tra l’Iss (l’Istituto Superiore di Sanità), l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, la Fondazione Irccs Carlo Besta di Milano e l’Università di Palermo, coordinate da Ruggero De Maria, direttore del dipartimento di ematologia, oncologia e medicina molecolare ... Read More
Tecnologia contro il diabete: come funziona il Microinfusore Insulinico
Posted By Lucia Calò On novembre 20th 2010. Under Materiali avanzati, Medicina Tags: diabete, insulina, medicina, microinfusore insulinico, ricerca, tecnologia .
Sembra un normale oggetto portatile per lo svago, ma in realtà è uno strumento salvavita che aiuta a regolare con semplicità e immediatezza il livello glicemico. Lo strumento, non è altro che una pompa di insulina che infonde costantemente 24/7 l’ormone proteico nel tessuto sottocutaneo, con modulazioni personalizzate. Una tecnica ... Read More
Innovazione e Tecnologia protagoniste dell’Expobit 2010
Posted By Lucia Calò On novembre 18th 2010. Under Ambiente, Energia, Eventi, Fotovoltaico, Informatica, Materiali avanzati, Medicina Tags: ambiente, catania, comunicazione, energie alternative, energie rinnovabili, expobit 2010, innovazione, medicina, ricerca, tecnologia .
Il Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, dal 18 al 21 novembre, ospiterà la quindicesima edizione di Expobit 2010, il Salone Euromediterraneo dell’Innovazione Tecnologica. Sono previsti incontri, seminari, convegni ed un’area dedicata agli incontri bilaterali tra le aziende dei paesi partecipanti, quali Malta, Giordania, India, Egitto, Tunisia e Libia.
Non ... Read More

