Una scoperta effettuata dal Medical Center dell’Università di Pittsburgh, Pennsylvania, ha permesso ad una donna paraplegica dal collo in giù da ben 13 anni di mangiare da sola. La buona riuscita dello studio permetterebbe alle persone che non sono in…
Tag Archive for scoperta
Scoperte nuove faglie sismiche attive nello Stretto di Messina
Una recente spedizione geofisica ha consentito a una serie di studiosi di realizzare nuove importanti scoperte sulla sismicità dello Stretto di Messina. La ricerca ha mobilitato grandi esperti del settore come Carlo Doglioni, Marco Ligi, Davide Scrocca, Sabina Bigi, Giovanni Bortoluzzi, Eugenio…
Messenger scopre molecole organiche e acqua ghiacciata su Mercurio
Pubblicate sulla rivista scientifica Science tre ricerche effettuate con l’ausilio della sonda Messenger, riguardanti il pianeta Mercurio. Ebbene, mentre tutto il mondo scientifico è in attesa delle importanti rivelazioni della NASA riguardo possibili tracce di molecole organiche su Marte (annuncio…
La popolazione umana si differenziò 100mila anni fa
Uno studio genetico pubblicato sulla rivista scientifica Science e condotto da un team internazionale coordinato dall’università svedese di Uppsala, su alcuni popoli dell’Africa sub-sahariana, avrebbe dimostrato che le popolazioni umane avrebbero cominciato a differenziarsi circa 100 mila anni fa, ossia…
Solo cinque geni per un identikit facciale
In futuro potremo avere degli identikit del viso attraverso un piccolo campione di Dna, un primo passo verso la creazione di un “identikit genetico”. È questo il risultato di uno studio internazionale coordinato dall’Olanda, con l’Erasmus University Medical Center di…
Molecole di zucchero intorno ad una stella come il Sole
Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori coordinato dall’astrofisico danese Jes Jorgensen, del Niels Bohr Institute, con l’ausilio del telescopio cileno Alma, Atacama Large Millimeter/submillimiter Array e che verrà pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal Letters, quelle trovate nel…
Ricerca: Scoperto gene causa della SLA, la Profilina 1
Un team internazionale di ricercatori, guidato dal Dipartimento di neurologia dell’Università del Massachusetts, in collaborazione con l’Istituto Auxologico Italiano dell’Università degli Studi di Milano (Centro Dino Ferrari), l’Istituto neurologico Carlo Besta e l’Università di Pisa, avrebbe scoperto un nuovo gene…
Piramide di Giza: grazie ad un robot si identificano nuovi geroglifici
Presentata in una pubblicazione, su Des Annales du Service de l’Egypte, una straordinaria scoperta fatta un una camera della famosissima Piramide di Cheope, la piramide-mausoleo eretta in onore dell’omonimo faraone circa 4.500 anni fa. Si tratta dell’identificazione di una serie…
Individuato nuovo sistema solare con ben sei pianeti
Scoperto un nuovo sistema solare dal telescopio Kepler della Nasa, lanciato nello spazio per trovare nuovi pianeti al di là del sistema solare nel 2009. Pare disti 2000 anni luce dalla Terra e pare che due dei corpi celesti che…
Proteina per potenziare la memoria, scoperta da ricercatrice italiana
L’equipe della Mount Sinai School of Medicine di New York, con a capo la ricercatrice italiana Cristina Alberini, pare sia riuscita ad identificare la proteina che funziona da potenziometro della memoria umana. Il gruppo di ricerca, pare abbia studiato gli…
La marijuana potrebbe aumentare il rischio cancro
Una nuova ricerca dell’Università del South Carolina, pubblicata sull’European Journal of Immunology, avrebbe dimostrato come i cannabinoidi o cannabioli (sostanze chimiche di origine naturale e biochimicamente classificati come terpenofenoli) indeboliscano il sistema immunitario, lo addormentino e facciano aumentare la possibilità…
La Cina avrebbe sviluppato una tecnologia per riprocessare il carburante nucleare
Sviluppata nei laboratori cinesi, della China National Nuclear Corp nel deserto del Gobi, la nuova tecnologia per il riprocessamento del carburante nucleare, già utilizzato ed esaurito, con un sistema che potrebbe aiutare il paese a risolvere i problemi legati all’approvvigionamento…