È dal 23 dicembre scorso che l’attività eruttiva dello Stromboli ha iniziato ad attirare a se gli occhi di scienziati, studiosi, curiosi e, da queste ultime ore anche delle autorità. La sua attività è apparsa da subito molto interessante, con…
Tag Archive for Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Scoperte nuove faglie sismiche attive nello Stretto di Messina
Una recente spedizione geofisica ha consentito a una serie di studiosi di realizzare nuove importanti scoperte sulla sismicità dello Stretto di Messina. La ricerca ha mobilitato grandi esperti del settore come Carlo Doglioni, Marco Ligi, Davide Scrocca, Sabina Bigi, Giovanni Bortoluzzi, Eugenio…
È possibile sapere quanto erutterà un vulcano?
Quanta lava sprigionerà l’Etna? Ecco un nuovo metodo messo a punto dall’Ingv per prevenire i danni che potrebbe causare un vulcano in eruzione Dallo studio delle fontane di lava, quello spettacolare fuoco d’artificio che sta caratterizzando le ultime eruzioni dell’…
Combustibili Fossili: Ricavare Metano a bassa temperatura, partendo da fonti inorganiche
È una ricerca tutta italiana, fatta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), quella che vede la possibilità di ottenere metano, partendo da fonti inorganiche, a bassa temperatura, come le rocce ignee, di origine vulcanica, dette “ofioliti”, aprendo nuove porte…