Il sistema locale del Medio Friuli ha fatto rete. Dieci imprese agricole, con la partecipazione di FriulAdria al capitale sociale, danno vita a un impianto che alimenta una filiera a km zero: energia elettrica alla rete nazionale, concime naturale per…
Tag Archive for energia elettrica
Inaugurazione centrale a biogas Greenway Bertiolo: 8mila 500 MW di energia verde all’anno per il territorio
Il sistema locale del Medio Friuli ha fatto rete. Dieci imprese agricole, con la partecipazione di FriulAdria al capitale sociale, danno vita a un impianto che alimenta una filiera a km zero: energia elettrica alla rete nazionale, concime naturale per…
Sostenibilità: quanta energia producete ballando in discoteca?
Fonte: http://www.architetturaecosostenibile.it
“We want your Energy”: con questo motto si propone la discoteca Watt, Rotterdam, un progetto pilota nel quale oltre il 30% dell’energia necessaria per il funzionamento viene risparmiata. Quanta energia “scaricate” mentre ballate? Immaginate di essere in discoteca e dunque di moltiplicare questo valore per 1.000, 2.000 o 5.000 persone che si muovono intorno a voi:
L’ultima frontiera del fotovoltaico? Le “Vernici” Fotovoltaiche
La notizia molto innovativa arriva dagli Stati Uniti, dove all’Università di Notre Dame pare stiano sperimentando “Sun-Believable”, una sorta di vernice fotovoltaica, cioè caratterizzata da un composto capace di generare elettricità dai raggi del sole. La vernice pare contenga nanoparticelle…
Siemens aumenta al 45% la quota di partecipazione nella società Marine Current Turbines
Salirà al 45% la quota di partecipazione di Siemens nella società britannica Marine Current Turbines Ltd. “Con questa operazione, Siemens rafforzerà le sue attività nel settore dell’oceani power. Stiamo concentrando i nostri sforzi per attivare il processo di commercializzazione di…
Pila di Baghdad: già 2mila anni fa esistevano le prime pile
Nel 1930 un ingegnere tedesco di nome William Koenig ricevette, dal governo iracheno, l’incarico di ristrutturare il sistema fognario del Museo Iracheno di Antichità a Baghda’d. Durante l’esecuzione dei lavori, nelle cantine del museo, rinvenne accidentalmente una cassa di legno…
Siemens si aggiudica in Europa ordini per 151 turbine eoliche onshore con una capacità complessiva di 360 MW
Nel primo quadrimestre del 2011, il Settore Energy di Siemens si è aggiudicato in Europa un totale di 11 ordini per la consegna e l’installazione di 151 turbine eoliche onshore con una capacità combinata di circa 360 MW in grado…
Impianto fotovoltaico anche per il Mugello
L’impianto è stato installato sopra la copertura della nuova tribuna del circuito, secondo alti standard di integrazione architettonica. Sarà in grado di fornire energia elettrica all’intera area della tribuna ed eventuali eccedenze saranno cedute alla rete. L’impianto fotovoltaico di potenza…
Closing Project Financing di 9,7 milioni di Euro per l’impianto fotovoltaico di Enfinity a Villacidro (VS)
Uno dei più grandi progetti su tetto mai realizzati in Italia Milano, 30 Giugno 2011. Enfinity, multinazionale belga sesto player del settore delle rinnovabili al mondo, annuncia che Meliorbanca S.p.A., ha sottoscritto un finanziamento di 9.7 milioni di Euro…
Rinnovabili: per Greenpeace sono la “rivoluzione energetica”
Greenpeace ha lanciato un nuovo rapporto, chiamato “The Silent Energy [R]evolution”, “La Rivoluzione Energetica Silenziosa”, che descrive ciò che è accaduto nel mercato globale dell’energia negli ultimi 40 anni, guardando a ciò che potrebbe succedere nei prossimi 40, grazie all’utilizzo…
Centrale elettrica innovativa con sole, gas e vento: primo esempio in Turchia nel 2015
L’annuncio viene da General Electric e dalla società turca Metcap Energy Investments. Si tratta di una centrale elettrica ibrida altamente innovativa in quanto unirà la tecnologia a gas con delle turbine eoliche e una ‘torre’ solare a concentrazione. In occasione…
La Svizzera chiude al nucleare ed apre alle rinnovabili
È notizia di poche ore, ma pare che il governo svizzero, abbia deciso di uscire gradualmente dal nucleare. La consigliera federale Doris Leuthard, responsabile dell’ambiente, pare sia sicura della scelta e che abbandonare il nucleare darà i suoi frutti nel…