Laggiù, verso il fondo della tavola periodica, si accalcano elementi chimici tanto pesanti quanto evanescenti. Alcuni sono stati sintetizzati di recente e non hanno ancora una conferma ufficiale della loro esistenza e quindi un nome vero e proprio. Come l’elemento di…
Tag Archive for chimica
Craig Venter e il cantiere della vita artificiale, per creare vaccini e biofuel
Craig Venter, padre della prima cellula artificiale, ottenuta trapiantando un dna creato in laboratorio in una cellula batterica priva del proprio dna, sta lavorando ad un altro grosso progetto: creare cellule sintetiche per fabbricare biocarburanti e vaccini oltre che per…
Un materiale che si autoriproduce come se fosse un vero organismo vivente
Di materiali che promettono di autoripararsi si sente vociferare ormai da qualche anno. Ma questo di cui si parla oggi su Nature è diverso da tutti gli altri: più che rappezzarsi, infatti, potrebbe essere in grado di rigenerarsi come fosse…
Come funziona il catalizzatore per raffinare la benzina
Si tratta di un catalizzatore a base di nanoparticelle, sviluppato alla Rice University. Lo studio, apparso su Journal of American Chemical Society, descrive un metodo messo a punto dal team del professor Michael Wong che dovrebbe aiutare le raffinerie di petrolio a…
Funziona il Progetto Riccardo contro le emergenze da contaminazioni chimiche e gli atti terroristici
E’ sembrata una vera e propria emergenza da contaminazione chimica, seguita da un eccellente lavoro di contenimento del rischio a Latina. In realta’ si e’ trattata di una megasimulazione servita a dimostrare l’efficacia del ‘Protocollo Riccardo’, messo a punto da…
La ricerca italiana è riuscita a filmare la reazione chimica che permette la vista all’occhio umano
E’ stato infatti realizzato in Italia il primo film molecolare della reazione chimica che sta alla base della vista umana. Tale reazione viene innescata dalla luce ed è una delle reazioni più rapide di cui si sia a conoscenza. Il…
Il futuro della chimica appare sempre più ecologico grazie ai ricercatori del MIT
E’ infatti notizia dell’ultim’ora che due scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston (Usa), i ricercatori Christopher Cummins e Daniel Tofan, hanno sintetizzato il fosforo, elemento base di detergenti, fertilizzanti e pesticidi, grazie ai raggi ultravioletti e senza…