Il 24 ottobre a Milano, in occasione del terzo convegno nazionale di Fondazione AriSLA, sarà presentata una nuova sperimentazione clinica di fase II. Saranno inoltre illustrati i risultati della ricerca sostenuta da Fondazione AriSLA che negli ultimi tre anni ha…
Tag Archive for cellule staminali
Scoperto l’anello mancante tra cellule staminali ed immunitarie
Una straordinaria ricerca dell’University of California di Los Angeles, coordinato da un team di immunologi americani, potrebbe aprire le porte alla comprensione dei meccanismi che intervengono nella formazione di un sistema immunitario sano, di come le malattie possano provocare un…
Medicina: vena ricostruita grazie alle staminali
Grazie ad uno studio svedese, sarebbe stata ricostruita la vena di una bambina grazie all’utilizzo delle cellule staminali e ad una tecnica nuova: la decellularizzazione. Lo studio, condotto da alcuni chirurghi della University of Gothenburg e dello Shalgrenska University…
Ricerca: L’elisir di Lunga Vita nelle Cellule Staminali
Una ricerca statunitense pare abbia scoperto l’elisir di lunga vita, grazie ad un mix di molecole e cellule staminali. Il team che ha condotto lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, è dell’University of Pittsburgh School of Medicine che lo…
Salute: Sviluppato Sperma in Laboratorio
Arriva dalla Germania una notizia che pone nuove basi alla lotta contro la sterilità maschile. Si tratta di una ricerca condotta da un team dell’Università di Muenster, dove pare siano riusciti a ricreare in laboratorio, degli spermatozoi in vitro, partendo…
Cellule staminali ora in grado di riparare cellule cardiache danneggiate
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Chemistry & Biology ed è stata effettuata dagli scienziati dell’università di Shangai, guidati da Tao P. Zhong.. I ricercatori sono riusciti a individuare una speciale famiglia di molecole in grado di stimolare le…
Periostina: proteina che nutre le metastasi
Arriva da un team di ricerca svizzero, l’ISREC, l’Istituto per la ricerca sperimentale sul cancro del Politecnico Federale di Losanna, la notizia che vi sia una proteina dietro lo sviluppo delle metastasi. È la periostina, una proteina naturale delle cellule, che…
Parkinson: cellule staminali possono generare nuovi neuroni
Arriva dal Memorial Sloan-Kettering Centre di New York, la notizia che un team di ricercatori sia riuscito a trasformare alcune cellule staminali embrionali in neuroni capaci di trasmettere la dopamina. La notizia è correlata allo studio effettuato su delle scimmie,…
Nuove cellule staminali umane clonate in laboratorio
Una cellula somatica, più una cellula germinale. Come dire due (le copie di cromosomi contenute nella prima) più uno (la singola serie cromosomica della seconda), uguale tre. Tre copie di cromosomi per una cellula staminale triploide, pluripotente, in grado cioè di differenziarsi in diversi…
Staminali e nanotecnologie insieme nella lotta alle lesioni spinali
Pare abbia avuto avvio la ricerca tutta italiana che punta alla cura delle lesioni spinali di tipo cronico, attraverso l’utilizzo delle cellule staminali e delle nanotecnologie. Responsabili di tale progetto di ricerca sono il bioingegnere Fabrizio Gerlain e l’esperto di…
Ricerca USA: ricostruito in laboratorio un intestino umano grazie alle cellule staminali
E’ il primo organo umano nato in provetta. Finora l’unico organo costruito in laboratorio con le staminali era stato, nel giugno scorso, il polmone del topo. La ricerca, pubblicata online su Nature, apre la strada a trapianti senza rischio di…
Gruppo di ricerca italiano svela come le cellule staminali producano tessuti di tipo tumorale
Roma – La ricerca, pubblicata sulle pagine di Nature, nasce dalla collaborazione tra l’Iss (l’Istituto Superiore di Sanità), l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, la Fondazione Irccs Carlo Besta di Milano e l’Università di Palermo, coordinate da Ruggero De…