Tutto pronto per la nona edizione del Lubec 2013, evento culturale che si svolgerà il 17 e 18 ottobre prossimi nel suggestivo Real Collegio di Lucca. La città di Lucca accoglierà l’evento offrendo ai partecipanti numerose iniziative anche nel giorno successivo.
Oggetto della manifestazione sarà soprattutto l’occupazione, le opportunità di investimento, la formazione nel settore beni culturali , il nuovo rapporto musei/imprese con un occhio particolare alla tecnologia e al turismo. Numerosi sono i seminari formativi previsti, consultabili al programma dell’evento.
È stato invitato a presenziare ai lavori il Ministro per i Beni le Attività Culturali e Turismo, Massimo Bray
L’evento è organizzato da Promo Pa Fondazione e gode del Patrocinio e della partecipazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, per il turismo, per lo sviluppo economico, per l’università e la ricerca, per gli affari esteri e del sostegno della Regione Toscana, degli enti e delle fondazioni locali.
Di seguito riportiamo alcuni titoli dei workshop previsti. Per un elenco più completo e dettagliato Vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Lubec 2013:
– L’Italia delle Meraviglie. I nuovi bookshop dei Musei tra Artigianato, Made in Italy e Tecnologie
– Il patrimonio culturale tra pubblico privato: opportunita’ finanziarie, fiscali e di investimento
– Beni culturali e ICT: l’interattività digitale per gli attrattori culturali
– City brand: la sentiment analisys per migliorare i servizi al turista
– Focus occupazione – la formazione per l’innovazione gestionale e tecnologica del “sistema” cultura
– Il cinquecentesimo anniversario delle mura di lucca: un’occasione di confronto sulla valorizzazione delle citta’ made in italy e beni culturali
– La citta’ per tutti: vivere, conoscere e muoversi accessibile
– Volontari per i beni culturali crescono
– Gestione museale tra tradizione e innovazione
– Focus occupazione – beni culturali e green economy
– Caduti nella rete? credito, internazionalizzazione e sviluppo
Documenti allegati:
Comunicato n.6 ICT e Beni Culturali – LuBeC 2013
Comunicato n.9 – LuBeC su Risparmio Energetico e Patrimonio