![]() Con l’integrazione delle nuove tecnologie e best practice, Energy Logic 2.0 illustra come sia possibile ridurre del 74 percento il consumo energetico di un data center di circa 450 metri quadrati utilizzando gli strumenti disponibili. Un risultato che si ottiene sfruttando l’effetto a cascata, asse portante dell’approccio di Energy Logic. L’effetto a cascata quantifica come i risparmi a livello di componenti IT abbiano un impatto positivo nei sistemi di supporto, consigliando un approccio globale che si focalizza sull’ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi IT fondamentali per generare i massimi risparmi. In un data center con una Power Unit Effectiveness (PUE) di 1,9, il risparmio di 1 W nel processore del server crea un risparmio di 2,84 W a livello di struttura, grazie all’effetto a cascata. Con PUE più elevate, il risparmio è ancora maggiore. Le novità di Energy Logic 2.0 L’approccio originario di Energy Logic, nel 2007, venne progettato e collaudato su un data center modello di poco più di450 metri quadrati. Quest’anno, Emerson Network Power ha utilizzato di nuovo un data center modello di pari dimensioni per mettere a punto la nuova roadmap Energy Logic 2.0. Questa volta, però, i recenti progressi tecnologici hanno consentito risparmi energetici ancor più consistenti. Per esempio:
Oltre all’effetto a cascata, Emerson Network Power ha quantificato l’effetto a cascata inverso, ossia l’energia totale “sprecata” dalla capacità dispersa. Così come 1 W di risparmio a livello di componenti del server può far risparmiare 2,84 W a livello di struttura, 1 W di energia consumata su un server non produttivo crea un’ulteriore perdita di 1,95 W a livello di data center. “Energy Logic 2.0 mostra chiaramente che ci sono ancora grandi opportunità per ottimizzare il data center,” commentaJack Pouchet, vicepresidente sviluppo business e responsabile iniziative energetiche per Emerson Network Power. “L’efficienza energetica rimane una priorità, ed è arrivata una nuova generazione di tecnologie di gestione che offrono una maggiore visibilità e un controllo superiore dei data center. La situazione di questo settore è ora particolarmente favorevole per avere un impatto significativo sulla riduzione del consumo energetico globale dei data center.” Utilizzo del calcolatore di risparmio “a cascata” I gestori di data center possono usare il calcolatore di risparmio per verificare l’impatto che le strategie di Energy Logic 2.0 possono avere sulla loro struttura. Gli utenti inseriscono il carico di elaborazione e la PUE della struttura, poi regolano le scale relative a nove strategie per evidenziare l’utilizzo percentuale. Sulla base di queste informazioni, il calcolatore determina per approssimazione l’impatto di un’area sul carico di elaborazione, PUE, e i risparmi totali a livello di energia e di costi. Le aree di intervento che i gestori di data center possono esplorare sono:
Provando il calcolatore di risparmio “a cascata”, i gestori di data center hanno modo di capire come l’implementazione di ogni area – e i diversi gradi di applicazione di ciascuna – possono influire sul loro risparmio. Energy Logic 2.0: È possibile consultare il documento New Strategies for Cutting Data Center Energy Costs and Boosting Capacity (Nuove strategie per tagliare i costi energetici del data center e potenziare la capacità) e accedere al calcolatore di risparmio “a cascata” all’indirizzo www.EfficientDataCenters.com.
|
# # #
Informazioni su Emerson Network Power Emerson Network Power, una divisione di Emerson (NYSE:EMR), fornisce software, hardware e servizi destinati a massimizzare la disponibilità, la potenza e l’efficienza nei data center, nelle strutture sanitarie e negli stabilimenti industriali. Riconosciuto leader di settore nel campo delle tecnologie infrastrutturali intelligenti, Emerson Network Power offre innovative soluzioni di gestione delle infrastrutture dei data center, in grado di raccordare IT e strutture garantendo efficienza e disponibilità assolute, indipendentemente dalla richiesta di potenza. Le nostre soluzioni sono supportate a livello internazionale dai tecnici dell’assistenza locale Emerson Network Power. Per ulteriori informazioni su prodotti e servizi Emerson Network Power, visitare il sito www.EmersonNetworkPower.eu Informazioni su Emerson Emerson (NYSE: EMR), con sede a St. Louis, Missouri, USA, è un leader internazionale che coniuga tecnologia e ingegneristica per offrire soluzioni innovative a clienti dei mercati industriale, commerciale e consumer in tutto il mondo. L’azienda è suddivisa in cinque segmenti di attività: Gestione dei processi, Automazione industriale, Alimentazione di rete, Tecnologie di climatizzazione e Soluzioni commerciali e residenziali. Nell’esercizio fiscale 2011 ha registrato vendite per 24,2 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni, visitare www.Emerson.com. |