L’universo questa notte ci ha regalato l’ennesimo spettacolo: la cometa Lovejoy è passata vicinissima al Sole, a soli 140 mila km. La notizia esaltante è che la cometa non si è sciolta come si sarebbe potuto prevedere, ma è uscita quasi indenne da questo evento. Il Solar Dynamics Observatory della Nasa ha ripreso il tutto ed ora continua a seguire la cometa che, superato il Sole, continua il suo viaggio nell’universo.
Gli scienziati sostenevano che il nucleo di Lovejoy non avrebbe retto il calore del sole si sarebbe vaporizzato in una nube di polvere e vapore ma invece la cometa, in uscita dall’atmosfera solare, non ha alcuna traccia di polvere alle sue spalle.
Tempo fa la cometa Elenin non ebbe la stessa resistenza di Lovejoy e si sciolse come tutte le comete che fino ad ora si erano avvicinate così tanto ad esso.
La cometa prende il nome dal suo scopritore, un semplice astronomo dilettante di nome Terry Lovejoy.
Un sito della Nasa è stato creato appositamente per seguire il cammino di Lovejoy che oggi, per chi si trova in nord america, potrebbe ancora dare spettacolo apparendo, se brillerà come Venere, per qualche minuto a fianco del sole
Ecco di seguito i link dove vedere Lovejoy
http://sdo.gsfc.nasa.gov/data/lovejoy.php
http://www.space.com/13927-comet-lovejoy-death-plunge-awaits-large-sungrazer.html