Il buco nero in questione si trova al centro della Via Lattea, è noto come Sgr A* (Sagittario A-star), è il più vicino a noi ed è stato scoperto grazie al Very Large Telescope (VLT) dell’Eso e verso di esso si sta dirigendo, in maniera molto veloce, una nube di gas piuttosto grande, paragonabile alla Terra.
La nube, scoperta da un ricercatore, Reinhard Genzel del Max-Planck Institute for Extraterrestrial Physics (MPE) a Garching, in Germania, risplende a causa della forte radiazione ultravioletta prodotta dalle stelle calde che la circondano, nel cuore della Via Lattea, è molto più fredda del gas circostante, con ben 280 gradi centigradi, e le sue componenti sono per la maggior parte idrogeno ed elio. È una nube di polvere e gas ionizzato, con massa circa tre volte quella della Terra che si sta avvicinando pericolosamente al buco nero ad una velocità di circa 2.350 km/s.
Ciò che fa più paura è la velocità con la quale viaggia questa nube verso la sua fine, verso il buco nero e nelle immagini ricavate tra il 2008 e il 2011, si vedono già i primi segni dell’aumentata disgregazione della nube, tanto che è stato stimato che entro il 2013 scomparirà, rilasciando un potente lampo di raggi X. Il fenomeno pare localizzato attorno a una compatta sorgente di onde radio al centro della nostra galassia, chiamata Sagittarius A e che si pensa essere un buco nero supermassicio.
Inoltre l’enorme attrazione gravitazionale esercitata dal buco nero, continuerà a far accelerare la nube verso l’interno e a distenderla lungo l’orbita. Solo due stelle fino ad ora sono giunte vicino al buco nero da quando sono partite le osservazioni nel 1992 e la differenza da queste stelle, che passarono indenni dopo il loro massimo avvicinamento, è che la nube di gas sarà completamente fatta a pezzi dalle forze attorno al buco nero.
Di conseguenza l’afflusso di gas nel buco nero dovrebbe aumentare sensibilmente, così come il livello di radiazione emesso.
via Roma 2° tronco
67 Occhiobello-RO Articolo veramente interessante. Peccato che vi abbia scoperto solo ora. Penso che da oggi, in avanti, visiterò molto spesso la vostra pagina. Grazie