ResearchGate è il più grande social network mondiale per scienziati e ricercatori. La piattaforma scientifica, completamente gratuita, offre strumenti unici e permette agli utenti di collaborare con colleghi di tutto il mondo:
Topics – forum di discussione con focus su un argomento specifico; offriamo lo strumento ideale per lo scambio scientifico. Al loro interno i membri possono fare domande, ottenere risposte dagli specialisti e scambiarsi contenuti- come pubblicazioni, link, immagini o file. Ogni utente può creare uno o più Topics e invitare gli altri ricercatori a farne parte.
Publications – una vasta quantità online di letteratura scientifica a disposizione della community; disponiamo di un portale semantico SASE: è stato sviluppato per analizzare una larga fascia di termini controllando interi abstract tra i migliori database esterni come Pubmed, Arxiv, Pubmed Central, IEEE, RePEc, Citeseer, NASA Library e le directory di giornali Open Access.
Self-Archiving – supportiamo l’Open Access e permettiamo una facile autoarchiviazione (self-archiving) nella quale viene mantenuta l’integrità del processo di peer-review e di altre misure di controllo di qualità collegati alla pubblicazione in un articolo. Pubblicare in Open Access tramite RG permette alla ricerca maggiore accessibilità, maggiore visibilità quindi maggiore IMPACT.
Conferences – promuovere il tuo evento scientifico è facile e veloce! La bacheca è versatile, permette di caricare informazioni, iniziare discussioni a riguardo, condividere files, di invitare e interagire con i delegati e con gli altri partecipanti prima, durante e dopo l’evento. C’è la possibilità anche di pubblicare gli abstracts books.
Job Board – la più grande bacheca lavorativa scientifica al mondo; oltre 11.000 annunci di lavoro in tutti gli ambiti di ricerca a disposizione di utenti selezionati e altamenti specializzati: pubblicare gli annunci di posizioni vacanti, bandi o premi di ricerca così come dottorati e programmi specifici della tua istituzione è completamente gratuito ed efficace.
Utilizzare ResearchGate significa usufruire del più grande social network accademico completamente gratuito che permette in maniera efficace di accelerare il processo di condivisione scientifica: già più di 1.200.000 ricercatori si sono iscritti.
Valeria Anzolin
1 comment for “ResearchGate, il più grande social network mondiale per scienziati e ricercatori: iscriviti gratuitamente”