Dal 10 al 12 novembre 2011 presso Fiera Roma l’appuntamento con la città della Climatizzazione
Milano, ottobre 2011 – Dal 10 al 12 novembre 2011, presso il polo fieristico romano, si apre Clima Expo Roma 2011, la manifestazione organizzata da ROS – società partecipata da Senaf e Fiera Roma- per approfondire tutti gli aspetti tecnici relativi alla climatizzazione, riscaldamento, idronica e rinnovabili e presentare le principali innovazioni tecnologiche relative alla termoidraulica, al condizionamento e alle ecoenergie per il risparmio energetico e la sostenibilità.
L’appuntamento, fortemente atteso dagli addetti ai lavori, rappresenta un’ottima occasione per l’aggiornamento tecnico degli operatori che, qualificandosi ulteriormente, possono ottenere un vantaggio competitivo sul mercato professionale e un’opportunità di costruire contatti diretti e durevoli con colleghi e aziende, per sviluppare nuovi business. Ecco perché il calendario della manifestazione è particolarmente ricco con oltre 70 eventi -tra convegni e workshop- e dieci focus tecnici, organizzati in collaborazione con le più importanti associazioni di settore, per soddisfare così anche il pubblico più esperto ed esigente.
Ciascun focus sviluppa un particolare tema: ECOSOLARE è dedicato alle tecnologie che utilizzano e sfruttano l’energia solare; ECOFUOCO dà rilevanza alle innovazioni tecniche del settore del riscaldamento ecologico per far conoscere agli operatori non solo i prodotti, ma anche le corrette modalità di installazione e di proposta all’utente finale; POMPE DI CALORE pone come protagonista questa tecnologia particolarmente efficace perché, a differenza degli impianti che utilizzano combustibili tradizionali, assicura costi d’utilizzo inferiori e minori emissioni di CO2; IMPIANTO TERMICO D’ECCELLENZA, organizzato in collaborazione con AIMI – Associazione Italiana Manutentori e Installatori – mira alla formazione di manutentori e installatori su tecniche, normative e tecnologie per la realizzazioni di impianti termici e sistemi radianti; TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE, realizzato grazie all’apporto di ANTA – Associazione Nazionale Termotecnici e Aerotecnici, assolve al doppio obiettivo di dimostrare come raggiungere fino al 30% di risparmio energetico negli edifici con interventi efficaci sotto il profilo dei costi e formare e informare progettisti, installatori, facility manager e amministratori di condominio attraverso la presentazione di prodotti, impianti e best practice; ACQUA E INNOVAZIONE presenta le tecnologie innovative e ospita appuntamenti di formazione professionale volti a ridurre al minimo gli sprechi idrici in ambito domestico; REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO D’ECCELLENZA, organizzato grazie alla collaborazione di ASSOFRIGORISTI, Associazione Italiana Frigoristi, offre un focus su tecnologie, impianti e formazione professionale in tema di refrigerazione e condizionamento; TERMOCAMINI E IMPIANTI FUMARI D’ECCELLENZA, l’iniziativa speciale organizzata da ANFUS – Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini – ha come focus la formazione professionale di progettisti del fuoco, fumisti, installatori, manutentori e spazzacamini; SOSTENIBILITA’ ENERGETICA ospita progetti, impianti e tecnologie per la produzione integrata di energia da fonti alternative, risparmio energetico e reti distributive intelligenti, per dare un volto nuovo all’energia delle nostre città. Nell’ambito del CONVEGNO NAZIONALE ANACI – Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari infine, saranno presentati interessanti approfondimenti sul ruolo degli amministratori nel rinnovamento tecnologico dei condomini e nella valorizzazione del patrimonio immobiliare.
L’importanza dell’offerta formativa nell’ambito di Clima Expo Roma è un aspetto condiviso tanto dagli organizzatori, per i quali la creazione di una cultura di settore rappresenta un aspetto imprescindibile, quanto per le associazioni di settore che, programmando i propri convegni all’interno di un appuntamento così fortemente targetizzato, hanno la certezza di raggiungere il proprio pubblico.
Per ulteriori informazioni
MY PR
Roberto Grattagliano – Francesca Magnanini
tel_ 02-54123452 – fax_ 02-54090230
e-mail_ roberto.grattagliano@mypr.it – francesca.magnanini@mypr.it
www_ www.mypr.it